13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Cronaca/Politica Terremoto in Cile, l’assessore De Bona in continuo contatto con il...

Terremoto in Cile, l’assessore De Bona in continuo contatto con il console onorario in Veneto

«Colpito profondamente dall’immane tragedia provocata dal terremoto in Cile, la mia preoccupazione è corsa subito ai nostri corregionali residenti in quel Paese, in particolare a quelli della regione del Biobìo, di cui è capitale Conception, dove il sisma è stato devastante. Per fortuna, come mi ha assicurato anche oggi il Console onorario del Cile in Veneto, Aldo Rozzi Marin, risulta che al momento non vi siano vittime tra la comunità di origine veneta». Lo afferma l’assessore alle Politiche dei Flussi migratori, Oscar De Bona, il quale  si tiene in costante contatto con il Console onorario per avere notizie sulla tragedia che ha messo in ginocchio un’area dove vivono persone che conosce e con le quali mantiene rapporti sistematici.  L’assessore dichiara piena disponibilità da parte della Regione: «Ci mettiamo a disposizione per le richieste che il Console Rozzi Marin può trasmetterci – sottolinea – anche perché siamo rafforzati dal Protocollo di collaborazione sottoscritto tra la Regione Veneto e la Regione del Biobìo, l’unico accordo che la nostra Regione ha stretto con regioni cilene. Pertanto ci sentiamo ancor più vicini a quelle popolazioni». De Bona riferisce che, grazie anche all’opera dell’avvocato Rozzi Marin, negli ultimi anni si sono ulteriormente rafforzati i rapporti con i nostri emigranti nel paese sudamericano. «Gli organismi che raggruppano i numerosi oriundi veneti emigrati in Cile – precisa – sono molto attivi. Con l’Associazione veneta, la Famiglia bellunese e l’Associazione degli imprenditori veneti in Cile abbiamo realizzato diversi progetti di collaborazione, in particolare stage di formazione per i giovani».

 

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share