Venerdì 19 febbraio alle ore 20.30, a Trichiana, presso il Centro parrocchiale “San Felice”, si terrà una serata informativa dal titolo “Lavoro: scenari e strumenti. Affrontare i nuovi scenari del mondo del lavoro con l’informazione. Rilanciarsi con la formazione”. Nata su proposta di un gruppo di cittadini, la serata organizzata dal Comune di Trichiana vuole essere un’occasione per partire dall’analisi dell’attuale situazione economica locale e arrivare alla condivisione di una prospettiva per il futuro, passando attraverso gli strumenti esistenti e le risorse attivabili per superare questa critica fase contingente. Sarà particolarmente interessante per chi si confronta col mondo del lavoro: sia per un nuovo ingresso, che per ripensare la propria professionalità o perché sta attraversando una fase di insicurezza. Interverranno Paola Menazza, Responsabile del Servizio Statistica e Studi della Camera di Commercio di Belluno, con uno sguardo sull’economia locale; Gabriella Faoro, Dirigente del Settore Sviluppo Economico Sociale e Culturale della Provincia di Belluno, a presentare i Servizi pubblici per l’impiego e le politiche attive del lavoro; Giuliana Miante, Direttore della sede INPS di Belluno, per illustrare la gestione INPS degli ammortizzatori sociali. Seguirà l’intervento di Veronica De Lorenzi, Responsabile della filiale di Belluno della Società Umana S.p.A., a spiegare il ruolo dell’agenzia per il lavoro nella situazione occupazionale del territorio. Chiuderà la rosa dei relatori Giovanni Sbardella, Presidente del comitato INPS regionale, a parlare della crisi, vedendone contingenze e prospettive.La serata sarà moderata dal giornalista Andrea Cecchella, dell’emittente televisiva TeleBelluno Dolomiti, che riprenderà l’incontro, per mandarlo successivamente in onda. “Il programma della serata – ha commentato il Sindaco del Comune di Trichiana, Giorgio Cavallet – è molto intenso: i cinque relatori che si susseguiranno offriranno a chi vorrà essere presente informazioni importanti e una chiave di lettura dell’attuale difficile situazione economica, che risulterà sicuramente utile a chi si trova a confrontarsi quotidianamente con essa. Conoscere la realtà è indispensabile per attrezzarsi nel migliore dei modi per superare le situazioni critiche”. “A livello locale – ha concluso il Sindaco – siamo stati e siamo tuttora interessati da un calo generalizzato dell’attività produttiva che deve tenerci vigili, attenti a non sprecare le risorse informative e formative che i lavoratori hanno a isposizione.Ringrazio l’Amministrazione provinciale che ha concesso il patrocinio all’iniziativa e che sarà presente con propri rappresentanti venerdì sera, i relatori che metteranno la loro competenza e preparazione al servizio dei presenti, il gruppo di concittadini che hanno collaborato fattivamente con l’Amministrazione comunale, lanciando l’idea della serata, e gli sponsor che hanno supportato il progetto”.