Dopo la serata della scorsa settimana, a Bolzano Bellunese, proseguono gli incontri pubblici di presentazione del nuovo Piano del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. I prossimi appuntamenti sono a Sovramonte, Sospirolo, Rivamonte Agordino, Cesiomaggiore e Longarone. Approvato lo scorso mese di dicembre dal Consiglio Direttivo e dalla Comunità del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, il documento è ora sottoposto all’esame della cittadinanza. Gli Amministratori del Parco e quelli locali, illustrano, con la collaborazione dei tecnici del Parco, i documenti che pianificano e regolamentano le attività future dell’area protetta.
Questo il calendario dei prossimi incontri pubblici:
Giovedì 4 Marzo a Sovramonte, presso la Scuola Media di Sorriva, ore 20.00.
Mercoledì 10 Marzo a Sospirolo, presso il Centro Civico, ore 20.30.
Giovedì 18 Marzo a Rivamonte Agordino, presso la Casa della Gioventù, ore 20.00.
Giovedì 25 Marzo a Cesiomaggiore, presso il Museo etnografico di Serravella, ore 20.00.
Mercoledì 7 Aprile a Longarone, presso la Sala “Popoli d’Europa”, ore 20.00.
Tutti sono invitati a partecipare agli incontri e a prendere visione dei documenti, formulare le proprie osservazioni, fornire spunti e suggerimenti.
La bozza in discussione del nuovo Piano è scaricabile dal sito internet del Parco: www.dolomitipark.it.
Gli incontri faccia a faccia con la cittadinanza sono fondamentali, perché consentono un confronto diretto e uno scambio franco di opinioni. Ma per fare in modo che il confronto sia il più ampio possibile e prosegua anche dopo gli incontri pubblici è stato aperto, nel sito internet del Parco, un Forum in cui raccogliere le opinioni di chi voglia aiutarci a migliorare i documenti di pianificazione. Tutti sono invitati a partecipare al forum di discussione aperto alla pagina http://www.dolomitipark.it/forum/ del sito internet del Parco.
In occasione degli incontri pubblici saranno distribuiti ai partecipanti pubblicazioni divulgative del Parco, che illustrano le attività realizzate in questi anni.