Emozione, ritmo e atmosfera: così il tango argentino ha conquistato, da più di un secolo, palcoscenici e piste da ballo, trasformandosi nel primo fenomeno contemporaneo di arte popolare incoronata a patrimonio immateriale dell’umanità. Per più di cento anni, da una parte all’altra dell’Oceano Atlantico, centinaia di coppie hanno continuato ad incontrarsi nell’abbraccio che, senza perdere né di magia né di smalto, percorre insieme una storia lunga tre minuti: il tempo di un tango. E’questo inossidabile fascino quello che, da oltre dieci anni, ha portato anche a Belluno l’emozione di entrare in un mondo fatto di ballo, musica, parole, atmosfera: una cultura vera e propria, alla quale in molti si sono avvicinati. Ad aprire le porte a nuovi appassionati torna, dunque, un nuovo corso di tango argentino dedicato a principianti assoluti: le lezioni, tenute da Michela Fregona e Alberto Bogo, inizieranno giovedì 25 febbraio, sul parquet storico della Associazione Lungardo, in via Lungardo 25, a Borgo Pra. Il nuovo ciclo di appuntamenti durerà otto lezioni, ciascuna della durata di un’ora e mezza. L’incontro iniziale per principianti è fissato alle 19.30. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il 340.3405703 (mail: tangomalia@gmail.com).