Venerdì 12 febbraio si è concluso a Castelnuovo del Garda (Verona) il XIV Congresso della UILM, il sindacato dei metalmeccanici della UIL con il cambio alla guida della categoria che vede Rocco Palombella succedere a Tonino Regazzi. Anche nel territorio dolomitico ci sono delle novità: Roberto Toigo viene eletto Segretario organizzativo del sindacato riformista di Corso Trieste, ruolo che già aveva ricoperto negli ultimi due anni affiancando Eros Panicali, importante figura di spicco della Uilm. Nei piani di Corso Trieste, compiti significativi anche per Stefano Barduca, Rsu dello stabilimento bellunese di Acc e componente della Segreteria della Uilm di Belluno; a lui è stato affidato il ruolo di Revisore dei conti, figura essenziale per gli assetti organizzativi dell’organizzazione.“Sono grato alla UILM Nazionale di questa responsabilità che mi affida” dice Barduca; Paolo Da Lan (Segr. Prov. UILM) aggiunge “è un attestato per la dedizione che Stefano in questi anni ha dato alla UILM, già da tempo apprezziamo il suo lavoro nell’Assemblea di Cometa, che ricordo è il più grande dei fondi previdenziali europei”. Anche Toigo è soddisfatto del risultato congressuale “ ci stiamo rinnovando un po’ dappertutto, molti sono i giovani che si avvicinano a noi, anche per il nostro modo di fare sindacato”, e continua “ credo che anche Belluno stia contribuendo con stimoli nuovi a questo cambiamento, per questo abbiamo ritenuto importante premiare i territori che si stanno dimostrando attori del cambiamento”. Dal 2 al 4 marzo al Palazzo dei Congressi di Roma Paolo Da Lan sarà impegnato per la UILM in una tre giorni intensa, il XV Congresso UIL si presenta come un congresso che dovrà vedere nuove consapevolezze dell’organizzazione di via Lucullo, e Da Lan, che parteciperà con la delegazione bellunese, si dice convinto che la UIL e la UILM riceveranno nuovi importanti stimoli, “ sono consapevole che per la mia organizzazione è arrivato il momento per concretizzare il lavoro fatto fin’ora” dice Da Lan, e riferendosi ai rapporti con la CGIL “ho un buon rapporto con i miei colleghi nonostante in questi ultimi mesi ci siamo trovati ancora divisi, ma siamo andati avanti comunque, anche se sappiamo che siglare accordi senza una grande organizzazione non ci rende più forti”. Su questo punto però Da Lan manda segnali ai colleghi, “in questi giorni la CGIL nei luoghi di lavoro lancia accuse a UIL e CISL” spega Da Lan “ma purtroppo per loro nei meccanici oramai tutti i lavoratori si sono convinti che c’è il contratto anche senza la Fiom (non accordo separato come si dice) e inoltre negli altri settori si sono firmati e si stanno firmando contratti anche con la CGIL che rispetta le regole da lei non sottoscritte” e conclude “quindi basta solo attenderli,… vuol dire che invece di rimanere fermi ad aspettare li aspetteremo camminando.”