13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 9, 2023
Home Cronaca/Politica Sistri: il Senato decide sulla proroga. Si pensa allo slittamento di un...

Sistri: il Senato decide sulla proroga. Si pensa allo slittamento di un anno dell’operatività del nuovo sistema telematico per la gestione dei rifiuti. Oltre 1.600 imprese interessate in provincia

Walter Capraro direttore Uapi
Walter Capraro direttore Uapi

Nel decreto “mille proroghe” presentato al Senato è stato inserito un emendamento che sposta i termini per l’operatività del SISTRI. “Lo abbiamo chiesto con forza – spiega Walter Capraro, direttore dell’Unione Artigiani e Piccola Industria – vista la complessità della riforma e sembra che la proroga al 2011 sia un traguardo raggiungibile. Ci sarà, quindi, più tempo per accompagnare le aziende, soprattutto se piccole, verso questo nuovo regime di gestione dei rifiuti, che richiede  competenze e investimenti di una certa rilevanza”. L’utilizzo della modalità telematica per la gestione dei rifiuti verrebbe spostato al 13 gennaio 2011 per i produttori di rifiuti pericolosi che hanno da 11 a 50 dipendenti; al 13 luglio 2011 per i produttori di rifiuti pericolosi con meno di 11 dipendenti e per i produttori di rifiuti speciali non pericolosi che ne producono oltre le 10 tonnellate annue; al 13 gennaio 2012 per i produttori di rifiuti non pericolosi che hanno più di 11 dipendenti. Rimane facoltativa, invece, l’iscrizione al SISTRI per i produttori di soli rifiuti non pericolosi e che hanno sino a 10 dipendenti. “Bisogna sottolineare che, da quanto ci è dato di sapere – precisa Capraro – la proroga riguarderebbe solo l’operatività del sistema, cioè da quando si passerà effettivamente dalla gestione cartacea a quella telematica. Sembra, invece, che non cambierà nulla per  quanto riguarda l’inoltro delle iscrizioni al SISTRI, che per la maggior parte delle aziende produttrici di rifiuti resta confermato nel periodo che va dal 13 febbraio al 29 marzo 2010.”Sono oltre 1.600 le aziende interessate e la stragrande maggioranza sono imprese artigiane. Presso gli uffici dell’Associazione a Belluno Feltre, Agordo e Pieve di Cadore sono già attivi i punti informativi. A metà marzo l’UAPI convocherà, comunque, le proprie aziende a Sedico e a Pieve di Cadore per illustrare le modalità operative legate all’iscrizione al SISTRI.

Share
- Advertisment -

Popolari

Cena di gala sotto le stelle di Borgo Valbelluna con Miss Italia 2022 Lavinia Abate

Borgo Valbelluna, 08 giugno 2023 - Venerdì 23 giugno alle ore 20:00 si terrà la cena di gala sotto le stelle di Borgo Valbelluna....

Strage di via D’Amelio: non fu solo Cosa Nostra, dietro il depistaggio entità “istituzionali” * di Guglielmo Bongiovanni

Depositate lo scorso aprile le motivazioni relative al processo sul depistaggio dell’attentato, avvenuto in via Mariano D’Amelio, a Palermo, il 19 luglio del 1992,...

Carcere di Belluno. Ostellari: “Promessa mantenuta, trasferiti i detenuti psichiatrici”

Roma, 8 giugno - "Lo avevamo promesso, lo abbiamo fatto. Il tre marzo scorso, al termine del sopralluogo presso il carcere di Belluno, avevamo...

Pelmo d’Oro 25ma edizione a San Tomaso Agordino

Sarà San Tomaso Agordino a ospitare la 25^ edizione del Premio Pelmo d’Oro. L’appuntamento con l’attesa cerimonia è per sabato 29 luglio 2023 alle ore...
Share