Terza giornata del campionato a squadre di calcio balilla MBA League
2010, organizzato da ASD Fratelli Manfroi.
Le tre leader dei gironi rimagono in testa, ma che pathos! A sorpresa
Feltre perde contro Cesiomaggiore e si fa agganciare in vetta al girone Ovest proprio dagli 88 Scarsi. Nevegal non finisce il lavoro contro Caralte e si ritrova entrambe le cadorine dietro di un solo punto. Quero deve stravincere per conservare un punticino sugli scatenati Locura Top Ponte di Piave.
Questi i risultati:
88 scarsi Cesiomaggiore VS Bar Fornaci Umin di Feltre: 7-3
Happy Hour SIC Belluno VS Bar Palada Vodo di Cadore: 2-8
Bar Antelao Perarolo VS Antico Caffè Slalom Nevegal: 4-6
Fox Team Covolo di Pederobba VS Locura Top Ponte di Piave: 3-7
Locura Trade Ponte di Piave VS Offside Team Piave: 2-8
88 scarsi Cesiomaggiore VS Bar Fornaci Umin di Feltre: 7-3
Cesiomaggiore
1- Alessandro De Paoli (cap.)
2- Fausto De Bastiani
3- Fabio Caenaro
4- Tiberio Perenzin
5- Cristian Squizzato
6- Giuliano Sacchet
riserve:
7- Gianni Marsango
8- Bruno Marsango
D.S. Paolo Cassol
Feltre
1- Mauro Zanella
2- Damiano De Zordi (cap.)
3- Massimo Dalla Rosa
4- Massimiliano Rossa
5- Paolo Slongo
6- Marco De Boni
riserve:
7- Francesco Perotto
All. Denis Gorza
D.S. Claudio Bellet
La gara: Gli 88 scarsi giocano un brutto scherzo niente meno che ai
campioni in carica! La squadra di Feltre non perdeva una partita da
tempo immemorabile e anche in questo scontro sembra partire come al
solito, con un ottimo primo set vincente. Cesiomaggiore si dimostra
squadra ancora più unita degli scorsi anni e fa propri i successivi 4
set, tra l’incredulità generale. Il Fornaci prova a raddrizzare le
sorti della gara con i migliori della serata, Rossa-Dalla Rosa, che
con grande personalità portano il conteggio dei set sul 4-3, tutto
ancora da giocare. Cesiomaggiore riprende subito la concentrazione e
risponde con due 8-1 di fila, poi contenendo anche le velleità
avversarie el 10° set bonus. Davvero una grande serata per gli 88
Scarsi che si impongono all’attenzione come una seria pretendente alle
posizioni di rilievo.
Happy Hour SIC Belluno VS Bar Palada Vodo di Cadore: 2-8
Belluno
1- Franco Giubbini
2- Angelo Soriani
3- Matteo Zorzi (cap.)
4- Ennio Savaris
5- Igor Canal
6- Jody De Col
riserve:
7- Raffele Dal Farra
8- Piergiorgio Scaccianoce
7- Luca Celli
8- Mario Russo
D.S. Igor Canal
Vodo di Cadore
1- Adriano Marin
2- Alessio Da Corte
3- Roberto Carta
4- Lorenzo Masolo (cap.)
5- Claudio Alfarè
6- Christian Coletti
D.S. Samantha Gilarduzzi
La gara: Vodo di Cadore fila a gonfie vele anche a Belluno. Grande
prestazione dei ragazzi di Masolo che vanno subito avanti 0-4 sul
campo incognito dell’Happy Hour di Nogarè. I giocatori del Belluno
provano a limitare i danni e racimolare almeno un punticino in
classifica, andandoci molto vicini soprattutto nel 10° set, ma il team
di Vodo stavolta riesce a mantenere la freddezza fino alla fine e a
conquistare 3 punti pieni ed una classifica davvero incoraggiante.
Bar Antelao Perarolo VS Antico Caffè Slalom Nevegal: 4-6
Perarolo
1- Paolo Scabbia
2- Ronnie Agnoli
3- Roberto Galante
4- Roberto Vigatto
5- Vito Caprio
6- Renzo Furlan
riserve:
7- Mariano Ferro Pattai (cap.)
8- Mario De Bona
D.S. Mariano Ferro Pattai
Nevegal
1- Vittorio Rizzardi (cap.)
2- Luciano Grimaldi
3- Fabiano Collazuol
4- Veriano Viel
5- Gianfranco Canal
6- Marco Dal Paos
riserve:
7- Omar Saviane
8- Gianni Nani
9- Gianni Gaeta
D.S. Giuseppe De Cia
La gara: Nevegal amministra ma non troppo, Caralte non scherza. I
padroni di casa partono bene sul tavolo amico con la coppia
Scabbia-Agnoli, ma come da pronostico devono subire la reazione
dell’Antico Caffè Slalom. La squadra del Nevegal mette in campo una
formazione diversa dal solito, sfoderando la grande duttilità di un
organico di prim’ordine. Sotto di 1-3 il Bar Antelao mette a segno un
bel colpo e riduce le distanze, ma gli ospiti continuano la propria
marcia gestendo il vantaggio. Negli ultimi tre set però la gestione
della gara si rivela difficoltosa per il Nevegal, che deve cedere
l’ottavo set, vince di un soffio il nono e – senza lo specialista Dal
Bò – perde il 10° set bonus all’internazionale. Caralte in classifica
rimane così agganciato al treno buono, ad un solo punto dalla vetta e
a pari merito coi cugini di Vodo di Cadore.
Fox Team Covolo di Pederobba VS Locura Top Ponte di Piave: 3-7
Pederobba
1- Simone Alessio
2- Stefano Faoro
3- Alex Castellan
4- Marco Giardina (cap.)
5- Nicolò Mantovan
6- Maurizio Cattozzo
riserve:
7- Elisa Pandolfo
D.S. Lucio Bellagamba
Ponte di Piave Top
1- Maurizio Didonè
2- Roberto Marcolin
3- Gianni Zane
4- Emanuel Bertoli
5- Giuliano Ninotti
6- Vanes Buso
riserve:
7- Ciro Minà
8- Mirco Biasi (cap.)
D.S. Giorgio Giabardo
La gara: Ci sono volute tre giornate ma il Locura Top è tornato sugli
standard dell’anno scorso. A farne le spese la pur ottima squadra di
Pederobba, che tenta di reggere il confronto pareggiando 1-1 all’avvio
di serata, ma poi gradualmente deve cedere il passo agli avversari più
agguerriti. Molto buona la reazione del Bar Fox nel terzo tempo, sotto
1-5, che riesce a mettere in difficoltà Ponte di Piave lanciato verso
la vittoria. Lo sforzo dei padroni di casa si concretizza nel corso di
un tiratissimo 10°set, in cui Covolo di Pederobba riesce a strappare
un meritato punticino in classifica. Il Locura Top invece sembra avere
ingranato la giusta marcia e con i suoi 3 punti conquistati è
all’inseguimento della cima della classifica.
Locura Trade Ponte di Piave VS Offside Team Piave: 2-8
Ponte di Piave Trade
1- Marco Trianni
2- Tommaso Cavallera
3- Fabrizio Zanatta (cap.)
4- Stefano Vidotto
5- Mario Manozzi
6- Tiziano Bravin
riserve:
7- Giorgio Narder
8- Giorgio Giabardo
9- Mauro Anzanello
10- Donato Pasquali
11- Severino Tomasella
D.S. Giorgio Giabardo
Presidente: Luciano Vassallo
Offside Piave
1- Igino Longo
2- Elia Longo
3- Mirko Grigoletto
4- Diego Grigoletto
5- Danilo Cosma
6- Nicola Locatelli
riserve:
7- Massimo Mazzocco (cap.)
8- Domenico Pisciottaro
D.S. Mauro Dal Canton
La gara: Ponte di Piave sta preparando in sordina due squadre di alto
livello, è evidente. Contro la capolista Offside il Locura Trade
comincia a muovere i primi passi da squadra vera, e lo fa giocando
alla pari contro la rivelazione di questo avvio di campionato, scusate
se è poco. Purtroppo la tenuta dei padroni di casa si esaurisce a metà
gara sul punteggio un po’ stretto di 2-3. Dal sesto set in poi esce la
determinazione di questa grande squadra debuttante in MBA League ma
già pronta per dare grandi soddisfazioni a giocatori e tifosi.
L’Offside Piave Team – squadra formata da giocatori trevigiani che
hanno scelto come sede di allenamenti e gara la Birreria Offside di
Quero – riesce ad ottenere un risultato pieno pur facendo debuttare
dall’inizio dei giocatori all’esordio in campionato, evidenziando una
rosa allargata di ottimo livello. Con questo successo Quero rimane in
testa alla classifica con 1 punto di vantaggio su Ponte di Piave Top,
la leadership nella “Divisione Treviso” si sta restringendo ad una
questione tra queste due grandi squadre.
Le classifiche
Girone Ovest
88 Scarsi Cesiomaggiore 4
Bar Fornaci Feltre 4
Ice Men Agordo 2
Girone Est
Antico Caffè Slalom Nevegal 7
Bar Palada Vodo di Cadore 6
Bar Antelao Perarolo 6
Happy Hour SIC Belluno 1
Divisione Treviso
Offside Team Piave 8
Locura Top Ponte di Piave 7
Fox Team Covolo di Pederobba 4
Locura Trade Ponte di Piave 1
Partite 4°turno:
Ice Men Agordo VS Bar Fornaci Umin di Feltre
Bar Palada Vodo di Cadore VS Antico Caffè Slalom Nevegal
Happy Hour SIC Belluno VS Bar Antelao Perarolo
Offside Team Piave Quero VS Locura Top Ponte di Piave
Fox Team Covolo di Pederobba VS Locura Trade Ponte di Piave
Da tenere d’occhio i campi di Vodo di Cadore e di Quero, si
decideranno i primi posti del Girone Est e della Divisione Treviso.