13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Pausa Caffè Radio Più intervista Magda Genuin

Radio Più intervista Magda Genuin

Magda Genuin, ai microfoni di Radio Più, ripassa i programmi futuri: “Rimaniamo a Canmore fino a lunedì, fino alla vigilia dell’apertura dei Giochi Olimpici di Vancouver. Continuiamo pertanto con tranquillità gli allenamenti”.
Immaginiamo che l’emozione si faccia sentire sempre di più. Sarai presente all’apertura?
“Sicuramente sì. Proprio oggi il direttore tecnico, Silvio Fauner, ci ha chiesto chi intende partecipare. Io non ho mai preso parte ad una cerimonia tanto significativa e voglio esserci. E’ l’occasione giusta, soprattutto con un portabandiera come Giorgio Di Centa”.
Anche tu sei una veterana dei Giochi a 5 cerchi. Come vivi questo momento da atleta affermata e conosciuta in tutto il mondo?
“Il clima Olimpico si sente di più lì da Voi in Italia. Noi siamo tranquilli, vediamo ogni tanto qualche giornalista, ma il clima è ancora molto sereno. Cominceremo a sentire le grandi emozioni al villaggio Olimpico e nei campi di gara. Abbiamo grandi aspettative, sicuramente l’obiettivo è diverso dalle predenti Olimpiadi di Torino”.
Terza Olimpiade per Magda Genuin, consapevole della grande preparazione per arrivare al top?
“Credo di avere fatto tutto quello che era giusto fare, di essere arrivata all’appuntamento pronta come dimostrato nella recente competizioni. E’ il momento giusto”.
Come vedi i tuoi compagni di squadra?
“Mi sembra che le ultime gare abbiano portato le giuste conferme. Un buon motivo per partire con grande entusiasmo. C’è la consapevolezza di essera arrivati al momento giusto e in ottime condizioni”.
Che orecchini indosserai, non hai ancora svelato il mistero…
“Ho deciso, ma ve lo lascerò scoprire alla partenza. Come è giusto che sia al’ultimo minuto”.
Le previsioni meteo ci mostrano una Vancouver sotto la pioggia. Come sono le condizioni dei campi di gara?
“Qui a Canmore ci sono giornate bellissime piene di sole con 10 gradi sotto lo zero. Siamo un po’ lontani da Vancouver, ma i tecnici ci dicono che piove, nevica, cioè che le condizioni sono precarie. Per questo ci hanno invitato a godere di queste giornate”.
Buoni allenamenti e in bocca al lupo.
“Che crepi!”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana. Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione ai 18enni e della cittadinanza onoraria ai minori stranieri

In occasione della Festa della Repubblica, l'Amministrazione Comunale di Limana organizza anche quest'anno la Consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, quest'anno tocca ai ragazzi nati...

Calcio. Presentato mister Zanini: «Dolomiti Bellunesi, la mia prima scelta»

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante»....

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

“La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso...

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...
Share