13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023
Home Pausa Caffè Venerdì 12 febbraio a Feltre si celebra il Giorno del ricordo

Venerdì 12 febbraio a Feltre si celebra il Giorno del ricordo

Il “Giorno del Ricordo” è stato istituito con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, al fine di conservare e rinnovare la memoria degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. L’Amministrazione comunale di Feltre, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, celebrerà la ricorrenza con una conferenza di Antonio Zett, Segretario del Coordinamento regionale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia, dal titolo “Istriani e Dalmati: Italiani autoctoni costretti all’Esodo”. L’incontro, dopo l’indirizzo di saluto da parte del Sindaco, Sen. Gianvittore Vaccari, sarà introdotto da Giovanni Ghiglianovich, Presidente del Comitato di Belluno della stessa ANVGD, si terrà nella Sala Ocri (sovrastante la Farmacia all’Ospedale) venerdì 12 febbraio, alle ore 18.00. Con la definizione “esodo istriano o esodo giuliano-dalmata”L’Amministrazione comunale di Feltre, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, celebrerà la ricorrenza la storiografia intende quel notevole fenomeno di diaspora che si verificò al termine della seconda guerra mondiale da Istria, Quarnaro e Dalmazia da parte della maggioranza dei cittadini di lingua italiana e di coloro che diffidavano del nuovo governo iugoslavo, in seguito all’occupazione di tali regioni da parte dell’Armata Popolare di Liberazione della Jugoslavia del Maresciallo Josip Broz Tito e alla conseguente assegnazione di questi territori, in seguito a trattati di pace, alla nuova Federazione Jugoslava.

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share