13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Cronaca/Politica Valanga in Val Visdende travolge e uccide 63enne

Valanga in Val Visdende travolge e uccide 63enne

La valanga che ha investito il 63enne scialpinista di San Pietro di Cadore (nella foto a lato) si è staccata una trentina di metri sopra la strada militare che porta a forcella Dignas. Poichè ci sono altre tracce più in basso non è sicuro che lui stesse seguendo quel percorso, anche se è probabile, la massa di neve lo ha però trascinato quasi fino in fondo. Ieri sera uno ciatore aveva detto alle squadre del Soccorso alpino di aver superato un uomo che corrispondeva alla sua descrizione, prima del luogo dove si era formata la valanga. Già nella notte le squadre hanno concentrato lì le ricerche e iniziato a sondare la superficie, 50 metri di fronte circa per 300 di lunghezza. Questa mattina alla luce del giorno i soccorritori hanno effettuato sondaggi sistematici (l’uomo non indossava l’Arva) e lo hanno individutato sotto circa 60 centimetri di neve, con ancora addosso gli sci e l’intera attrezzatura. Sul posto, per il recupero della salma, sono intervenuti 14 militari del Soccorso Alpino Guardia di Finanza delle Tenenze di Auronzo di Cadore e Cortina con unità cinofile, che per due giorni hanno partecipato unitamente a personale di varie stazioni del CNSAS, della Polizia Forestale e dei Vigili del Fuoco,

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share