13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Pausa Caffè Regina di cuori

Regina di cuori

A Cortina fervono i preparativi per un weekend da vivere mano nella mano. Tante infatti le proposte – dallo sport all’enogastronomia a mostre ed esposizioni fino a particolari pacchetti benessere – che la Regina della Dolomiti dedica al giorno più romantico dell’anno per festeggiare Cupido nel migliore dei modi. Rigorosamente in coppia si potrà infatti passeggiare sulla neve con le racchette da neve, rilassarsi in centri benessere d’avanguardia, gustare le eccellenze della gastronomia locale, fino ad ammirare stelle e pianeti a distanza ravvicinata. E se son rose e fioriranno, basta affidarsi al progetto “Sposarsi a Cortina” per organizzare un matrimonio veramente da favola. Quale momento migliore per farsi coccolare nel fascino delle Dolomiti d’Ampezzo se non la festa di San Valentino? Dal mattino fino a sera tante le proposte e le iniziative che la Regina delle Dolomiti ha in serbo per rendere unico un giorno speciale. Si inizia con un’affascinante passeggiata con le racchette da neve tra i boschi e i prati innevati: il modo ideale per gustare appieno le bellezze della natura in inverno, quando tutto è bianco e coperto da un soffice manto di neve fresca. Le racchette da neve sono lo strumento più antico con cui affrontare la montagna, non richiedono nessuna particolare abilità e sono adatte ad ogni persona che vorrà vivere Cortina da un altro punto di vista.
Per rilassarsi dopo la passeggiata si può approfittare di uno dei tanti centri benessere che la valle d’Ampezzo mette a disposizione di ogni turista. Poco lontano dal centro, vicino alle piste da fondo del famoso centro sportivo Antonella de Rigo e a molti sentieri praticabili a piedi, l’Hotel des Alpes – albergo dalle antiche tradizioni completamente rinnovato nel 2006 – dispone ad esempio di una nuovissima zona benessere, “Il Larice”, con sauna, idromassaggio, bagno turco, doccia emozionale, zona relax e saletta per massaggi. Appositamente pensato per la festa degli innamorati, il pacchetto “San Valentino” offre agli ospiti dell’hotel un soggiorno di due notti in mezza pensione per l’intero weekend, con possibilità di ingresso gratuito in Spa e due massaggi da 25 minuti (€ 220,00).
E se dopo le coccole l’appetito inizia a farsi sentire l’offerta gastronomica ampezzana non deluderà neanche i palati più esigenti. Al rifugio Croda da Lago, vicino al lago Federa, si potrà gustare, oltre alla splendida vista panoramica sul lago
di Federa e i monti che si specchiano nelle sue acque, anche l’ottimo strudel di mele fatto in casa e preparato secondo le tecniche della cucina tradizionale.
Nel pomeriggio non potrà invece mancare una visita al Planetario Nicolò Cusano, da poco inaugurato nel centro della città. Cosa c’è infatti di più romantico che osservare a distanza ravvicinata le stelle, i pianeti e i movimenti che questi tracciano nella volta celeste? La nuova struttura permette di mostrare qualsiasi porzione di cielo riferita ad una determinata ora, stagione o latitudine: un’esperienza unica, oggi possibile grazie all’impegno dell’Associazione Astronomica Cortina.
Per chi, invece, anche in vacanza non rinuncia alle attività culturali, si consiglia una visita alla mostra “Love e Amor”, allestita dal 12 al 21 febbraio presso il Cristallo Palace Hotel Spa & Golf. In esposizione 70 opere del maestro Daniele Dondè, dedicate al tema dell’Amore e realizzate – tramite la tecnica dell’action painting – attraverso l’uso di materiali come oro, pietre preziose, brillanti e cristalli puri a taglio diamante.
Si avvicina la sera, uno dei momenti più magici da vivere tra l’abbraccio dei Monti Pallidi che si tingono di rosa per l’affascinante fenomeno dell’enrosadira che affonda le sue radici in leggende antichissime. Nulla di meglio allora che godersi un simile spettacolo naturale sorseggiando un ottimo spritz, cocktail veneto per eccellenza, in uno dei tanti locali del centro come Villa Sandi, punto di riferimento per l’aperitivo ampezzano. Tra le specialità da accompagnare ai celebri prosecchi dell’azienda, si segnalano i gustosi taglieri di prosciutto e porchetta, vera delizia del luogo.
A chiudere in bellezza la giornata ci pensa infine il Rifugio Averau. Una vista mozzafiato sulla Marmolada caratterizza il rifugio che, per la festa di San Valentino, propone “La settimana dell’amore”. Dall’8 al 14 febbraio un menù creato ad hoc con antipasto, primo, secondo e dolce – tutti preparati con estrema cura e attenzione – verrà offerto a metà prezzo alla signora della coppia che si presenterà con la stampa della pagina del sito o del giornale dove sono state reperite le informazioni.
E Cortina d’Ampezzo pensa anche al dopo. Per tutti coloro che si sentono pronti a pronunciare il fatidico sì ma desiderano farlo un una location d’eccezione come solo Cortina riesce ad essere, il Consorzio turistico della città ha ideato “Sposarsi a Cortina”. Un progetto che, grazie ad un articolato network di operatori locali, è in grado di offrire servizi unici, dal menù del rinfresco all’addobbo floreale, dall’accompagnamento musicale fino alle bomboniere, per un grande giorno che sia davvero indimenticabile.

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share