13.9 C
Belluno
mercoledì, Settembre 27, 2023
HomePrima PaginaPrima assemblea dei giovani venerdì a Borca di Cadore

Prima assemblea dei giovani venerdì a Borca di Cadore

Oltre trenta ragazzi dai 12 al 18 anni ha partecipato ieri alla prima assemblea dei giovani di Borca organizzata presso la sala La Scola. L’iniziativa è partita da un gruppo di Facebook, noto social network sempre più in voga anche tra i ragazzi della Valboite, creato da Monica Zanetti. “Siamo qui – ha introdotto la riunione Monica Zanetti – per discutere del futuro di Borca e come giovani avanzare proposte e richieste a chi tra qualche mese correrà per le elezioni amministrative. Quello che decideranno gli adulti infatti come sempre si ripercuoterà su noi giovani e dunque è importante che iniziamo a dire la nostra. Vorrei in oltre precisare che il nostro è un gruppo liberamente creato, aperto a tutti e completamente apolitico.” Stefania Olivotto le ha fatto eco, lanciando subito un’idea che è piaciuta molto ai giovani intervenuti: “a Borca mancano una piazza, un centro o un qualsiasi luogo di aggregazione, per prendere la Scola poi è molto difficile in quanto bisogna che ci sia ogni volta un adulto che si prenda la responsabilità e faccia la richiesta al Sindaco, a noi ragazzi invece servirebbe una sala in autogestione”. Una sala da utilizzare, secondo un decalogo di norme stabilito in accordo con l’amministrazione, al pomeriggio e la sera e poi a disposizione per fare feste e compleanni. Nel corso dell’incontro sono poi emerse anche altre proposte come quella di Angelo Zanetti, ovvero di creare un campetto da calcio. “Quello sotto il pattinaggio – hanno spiegato i ragazzi – non si farà mai perché il terreno è sempre bagnato e l’erba non cresce”. Inoltre noi ragazzi riteniamo che tali strutture debbano essere coordinate e gestite da qualcuno che veda nella pratica dello sport la fucina di valori autentici e non come il mezzo per far lavorare al meglio un bar. “Adesso pultroppo non è così e noi ragazzi qualche volta ci troviamo veramente a disagio”. Le altre idee lanciate riguardano la possibilità di costruire a La Vares un parco giochi sulla neve con i gommoni e i le attrazioni per i più piccoli e di organizzare un programma domenicale di escursioni con le ciaspe d’inverno e di passeggiate (o gite in mountain bike) d’estate come momento di aggregazione aperto anche ai ragazzi villeggianti.Alla fine della discussione i ragazzi, augurandosi che almeno due delle idee che hanno lanciato vengano accolte e realizzate dagli adulti, hanno deciso di rivedersi in una seconda riunione.

- Advertisment -

Popolari