13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023
Home Sport, tempo libero Belluno parte bene, ma alla lunga esce il Codognè

Belluno parte bene, ma alla lunga esce il Codognè

Il Top Team Belluno tiene bene per due set, poi cala e i tre punti vanno al Codognè. La squadra di coach Sacchetta perde di un soffio il primo parziale, poi domina la ripresa. L’ex Savietto si rifà già a inizio terzo set, con un perentorio break che da il “la” al successo ospite.  Per le gialloblu, senza Bardini, una buona prova complessiva con gli acuti di Benazzi e Martinuzzo (21 e 16 punti personali). Prossimo incontro delle bellunesi a Stra, sabato 13 ore 21. In avvio il Top Team detta i ritmi, ma al time-out tecnico arriva prima il Codognè 7-8. Il punto a punto prosegue, con Martinuzzo e Favaro a impattare fino al 10 pari. Benazzi chiude un lungo scambio con la bomba del 12 pari. Miano trova il pallonetto del +2 trevigiano. Ma Favaro inventa il mani-fuori che vale di nuovo la parità a 14. Bernardi nell’azione del 15 pari elenca due muri e una veloce vincente. Benazzi porta in vantaggio le gialloblu con una pipe (17-16). Codognè incarica Zuccato di ribaltare la situazione attaccando dal centro. Benazzi ritrova la parità e con un attacco out delle ospiti Belluno torna a condurre (22-21).  Martinuzzo ottiene la palla set murando De Stefani. La stessa schiacciatrice ospite recupera il 24 pari. La veloce di Martinuzzo cade. E la stessa centrale riporta in parità  sul 26 pari. Chiude il Codognè 26-28 sfruttando un paio di errori difensivi delle bellunesi. Il Belluno dilaga a inizio ripresa. Il 6-2 firmato Bernardi spinge Safranova  a chiedere una pausa.  Bello l’attacco da seconda linea di  De Stefani che porta al 7-4. Con gli attacchi e i muri di Martinuzzo il Top Team prende il largo e si porta sul +6 (11-5). Il gioco gialloblu va in crescendo, la difesa è efficace e il secondo parziale si chiude sul 16-8. Martinuzzo mette il suo quinto muro e la squadra raggiunge quota 20 con 9 punti di vantaggio.  Benazzi ottiene la palla del set che trasforma con un servizio vincente (25-18).  Ci vuole un errore al servizio delle ospiti per far fare il primo punto alle gialloblu nel terzo set (1-4). Troppi errori nella metà campo bellunese e 4 punti di distacco al primo time-out tecnico.  Benazzi e Favaro faticano e Codognè decolla sul l’8-16.  Favaro strappa due punti giocando sulle mani del muro e accorcia sul 15-23. Attacca lungo Robazza e il terzo set va in archivio con un netto 16-25 per l’ex Savietto e compagne. Anche nel quarto set il Codognè parte meglio. Savietto risponde a Benazzi e sigla punti preziosi nella prima parte (5-8).  Il vantaggio aumenta complici errori gialloblu e Sacchetta chiama tempo sul 10-14 (errore in attacco di Martinuzzo). Al rientro in campo è Favaro ad andare a segno. Sbaglia anche Benazzi (da seconda linea) e il secondo time-out tecnico dice 11-16. Tre punti di Martinuzzo (due fast e un ace). Sul 16-18 Safronova stoppa il gioco per sistemare il gioco e Paghinello la accontenta.  Intenso il finale. Zanatta salva  palloni importanti, ma Benazzi manda  lungo. De Stefani  inventa la parallela del  18-23 e si guadagna anche la palla del match.  Martinuzzo annulla, ma Savietto non perdona 19-25.
TOP TEAM BELLUNO – SPACCIOCCHIALI VISION CODOGNE’  1-3
(26-28, 25-18, 16-25, 19-25)
BELLUNO: Robazza 9, Coan n.e., Bernardi 9, Vidal 3, Falliero n.e., Favaro 8, Martinuzzo 16, V. Zanatta Antonello L, A. Zanatta n.e., Zannoni n.e., Benazzi 21. All. Sacchetta.
CODOGNE’: Zuccato 14, Savietto 9, Ortolan 6, Miano 7, De Stefani 16, Wolf 2, Mazzon 12, Raffins 1, Paghinello 6, Baldessin n.e.. All. Safranova.
ARBITRI: Siddi e Sancin.
NOTE: spettatori 150 circa.

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share