Anche per l’anno scolastico in corso, il Comando Provinciale Carabinieri di Belluno, al fine di offrire un contributo educativo alla formazione della Cultura della Legalità, ha programmato una serie di incontri con gli studenti delle Scuole Medie Superiori ed Inferiori della Provincia, con l’eventuale possibilità di effettuare anche visite presso i reparti dell’Arma.
Gli incontri, che saranno tenuti dagli Ufficiali effettivi a questo Comando, con l’ausilio di personale specializzato e che si avvarrà anche di proiezioni video Istituzionali, verteranno, oltre che su nozioni conoscitive dell’Arma dei Carabinieri, sui seguenti argomenti:
* stalking;
* pedopornografia;
* bullismo;
* circolazione stradale;
* diritti umani;
* interessi diffusi (ambiente, salute, lavoro, patrimonio culturale);
* argomenti di attualità legati alla realtà locale;
* tecniche di comunicazione;
* accesso ad Internet e rischi connessi.
Gli incontri termineranno prevedendo un “QUESTION TIME” al fine di rispondere alle domande che saranno poste al relatore dagli studenti.
La pianificazione di tale attività, che avrà inizio nel mese in corso e si protrarrà fino al prossimo mese di aprile, è stata realizzata in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Belluno, che ne ha curato la calendarizzazione in tutta la Provincia, accogliendo anche richieste di trattazione di tematiche specifiche, provenienti dagli studenti medesimi, nell’ambito del suddetto programma.
Le eventuali visite ai Comandi Territoriali della Provincia, avranno la finalità di avvicinare, ulteriormente sul piano pratico, gli studenti alle tematiche trattate nelle conferenze presso i rispettivi Istituti nelle settimane precedenti.
Alla fine del ciclo di incontri, sarà redatta una sintesi delle attività svolte, corredata da un servizio fotografico.