13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 9, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Sistri, il nuovo controllo sulla tracciabilità dei rifiuti, via agli incotri informativi...

Sistri, il nuovo controllo sulla tracciabilità dei rifiuti, via agli incotri informativi per le imprese

Palazzo Doglioni-Dalmas sede Confindustria Belluno Dolomiti
Palazzo Doglioni-Dalmas sede Confindustria Belluno Dolomiti

Entro il primo semestre 2010 sarà obbligatorio aderire al SISTRI, il nuovo sistema informatico di controllo della tracciabilità dei rifiuti messo a punto dal Ministero dell’Ambiente. Il Consorzio Cipa, assieme a Confindustria Belluno Dolomiti organizza quindi una serie di incontri informativi gratuiti, con lo scopo di presentare il nuovo metodo nella sua prima fase di attuazione: l’iscrizione al sistema. Le aziende, che la norma classifica in tre gruppi di appartenenza, avranno la possibilità di scegliere la giornata e l’orario preferiti tra quelli proposti, comunicando l’adesione alla Segreteria del Consorzio CIPA (svedana@assind.bl.it – fax 0437.951375 -lcollazuol@assind.bl.it). Per quanto riguarda il 1° gruppo gli incontri, fra i quali scegliere quello che più incontra la propria disponibilità, sono programmati per venerdì 29 gennaio alle ore 9.00 (sede Confindustria Belluno Dolomiti – Sala Caldart), oppure mercoledì 3 febbraio alle ore 9.00 o alle ore 14.30 a Belluno (Confindustria Belluno Dolomiti – sala Barchessa); oppure per giovedì 4 febbraio alle ore 9.30 a Pieve di Cadore – sede Confindustria Belluno Dolomiti; oppure per venerdì 5 febbraio alle ore 9.30 a Feltre – sede Confindustria Belluno Dolomiti. Le imprese appartenenti al 2° gruppo potranno partecipare all’appuntamento fissato per martedì 9 febbraio a Belluno presso la sede di Confindustria Belluno Dolomiti – sala Barchessa, scegliendo di partecipare al mattino, alle ore 9.00, oppure al pomeriggio a partire dalle ore 14.30. L’incontro per il 3° gruppo, infine, si svolgerà martedì 16 febbraio alle ore 14.30 a Belluno, presso la sede di Confindustria Belluno Dolomiti – sala Barchessa; Fra gli obiettivi principali del SISTRI c’è lo snellimento delle procedure attraverso l’eliminazione del Mud, di registri e di formulari, ovvero della burocrazia che complica l’operatività dei produttori e dei gestori di rifiuti. Confindustria Belluno Dolomiti e il Consorzio Cipa affiancheranno le imprese in questa prima fase di applicazione, e così anche in quelle successive, promuovendo ulteriori incontri informativi e servizi specifici previsti dalla norma.

Share
- Advertisment -

Popolari

Cena di gala sotto le stelle di Borgo Valbelluna con Miss Italia 2022 Lavinia Abate

Borgo Valbelluna, 08 giugno 2023 - Venerdì 23 giugno alle ore 20:00 si terrà la cena di gala sotto le stelle di Borgo Valbelluna....

Strage di via D’Amelio: non fu solo Cosa Nostra, dietro il depistaggio entità “istituzionali” * di Guglielmo Bongiovanni

Depositate lo scorso aprile le motivazioni relative al processo sul depistaggio dell’attentato, avvenuto in via Mariano D’Amelio, a Palermo, il 19 luglio del 1992,...

Carcere di Belluno. Ostellari: “Promessa mantenuta, trasferiti i detenuti psichiatrici”

Roma, 8 giugno - "Lo avevamo promesso, lo abbiamo fatto. Il tre marzo scorso, al termine del sopralluogo presso il carcere di Belluno, avevamo...

Pelmo d’Oro 25ma edizione a San Tomaso Agordino

Sarà San Tomaso Agordino a ospitare la 25^ edizione del Premio Pelmo d’Oro. L’appuntamento con l’attesa cerimonia è per sabato 29 luglio 2023 alle ore...
Share