«Quello su cui puntare non è l’autonomia amministrativa come sostiene la sinistra! Ma le competenze regionali in termini di leva fiscale e legislativa». E’ quanto sostiene il presidente della Provincia di Belluno, Gianpaolo Bottacin, che lancia il Veneto come “laboratorio di federalismo”. «Bene fa il Ministro Luca Zaia a indicare nella nostra regione la realtà che più di altre merita una riforma strutturale che possa garantire lo sviluppo ed il rilancio economico di cui abbiamo bisogno – ha detto Bottacin – . Il Veneto come “laboratorio di federalismo fiscale” consentirà di dare risposte concrete al mondo dei mercati, del lavoro, dell’occupazione, con la possibilità di de-fiscalizzazioni a favore proprio di quelle aree che presentano una situazione socio-economica in sofferenza. In questo modo – ha spiegato Bottacin – . Si potranno richiamare capitali ed investimenti, così da far crescere le realtà svantaggiate, come sono quelle di montagna. Il beneficio sarà alla portata di tutti. Dobbiamo avere una visione ampia e lungimirante del problema, che possa essere affrontata con soluzioni condivise – ha concluso il presidente – . La questione autonomista è già stata ostacolata dal Partito democratico proprio in Consiglio regionale, con il voto contrario di tutta l’area del centro-sinistra. Curiosamente, sono gli stessi soggetti che ora cercano un rilancio elettorale ponendo l’autonomia amministrativa alla base dei propri intenti politici. Probabilmente non si sono accorti che quanto propongono è già stato avviato».