13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Visita guidata al Museo Rizzarda di Feltre

Visita guidata al Museo Rizzarda di Feltre

La Biblioteca civica di Belluno organizza una visita guidata alla Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda di Feltre. L’iniziativa, che sarà curata da Nicoletta Comar, si svolgerà sabato 13 febbraio con ritrovo davanti all’ingresso del Museo alle ore 10.20. La quota di partecipazione, che comprende il biglietto d’entrata e la visita guidata è di 10 euro, le iscrizioni sono aperte presso la sede della Biblioteca civica, fino a un numero massimo di 25 partecipanti. Nel 1926 Carlo Rizzarda (1883-1931), uno dei più importanti artisti del ferro battuto del Novecento, acquistò Palazzo Cumano residenza cinquecentesca in via Paradiso nel centro storico di Feltre, con l’intenzione di creare nella propria città natale un museo di arte decorativa. Alla sua morte, sopravvenuta a soli 48 anni a causa di un incidente stradale, il Comune di Feltre ereditò, oltre al palazzo, tutti i ferri battuti di Rizzarda depositati preso la villa e l’officina milanese dell’artista nonché la sua collezione d’arte, comprendente dipinti, sculture, oggetti d’arte decorativa, mobili e cineserie; la raccolta di quadri e di oggetti, riflette il gusto personale di un uomo che volle circondarsi delle opere, create da amici, artisti e artigiani suoi contemporanei. Presentata al pubblico nello stile della “casa-museo” essa consente di rivivere il fascino delle dimore arredate nel gusto degli anni Venti. La Galleria, oltre a più di 400 ferri forgiati, include una collezione d’arte moderna con dipinti e sculture di importanti artisti dei secoli XIX e XX, tra i quali Felice Casorati, Egon Schiele, Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, Gaetano Previati, Guglielmo Ciardi, Eugéne Boudin, Carlo Carrà, Adolfo Wildt e Tancredi Parmeggiani. La recente donazione della giornalista Liana Bortolon ha arricchito la raccolta con opere, fra gli altri, di Pablo Picasso, Marc Chagall, Massimo Campigli, Bruno Cassinari e Fiorenzo Tomea. Info al tel. 043725727 o all’e-mail: biblioteca@comune.belluno.it. o al sito: http://biblioteca.comune.belluno.it/

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share