La Biblioteca civica di Belluno organizza una visita guidata alla Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda di Feltre. L’iniziativa, che sarà curata da Nicoletta Comar, si svolgerà sabato 13 febbraio con ritrovo davanti all’ingresso del Museo alle ore 10.20. La quota di partecipazione, che comprende il biglietto d’entrata e la visita guidata è di 10 euro, le iscrizioni sono aperte presso la sede della Biblioteca civica, fino a un numero massimo di 25 partecipanti. Nel 1926 Carlo Rizzarda (1883-1931), uno dei più importanti artisti del ferro battuto del Novecento, acquistò Palazzo Cumano residenza cinquecentesca in via Paradiso nel centro storico di Feltre, con l’intenzione di creare nella propria città natale un museo di arte decorativa. Alla sua morte, sopravvenuta a soli 48 anni a causa di un incidente stradale, il Comune di Feltre ereditò, oltre al palazzo, tutti i ferri battuti di Rizzarda depositati preso la villa e l’officina milanese dell’artista nonché la sua collezione d’arte, comprendente dipinti, sculture, oggetti d’arte decorativa, mobili e cineserie; la raccolta di quadri e di oggetti, riflette il gusto personale di un uomo che volle circondarsi delle opere, create da amici, artisti e artigiani suoi contemporanei. Presentata al pubblico nello stile della “casa-museo” essa consente di rivivere il fascino delle dimore arredate nel gusto degli anni Venti. La Galleria, oltre a più di 400 ferri forgiati, include una collezione d’arte moderna con dipinti e sculture di importanti artisti dei secoli XIX e XX, tra i quali Felice Casorati, Egon Schiele, Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, Gaetano Previati, Guglielmo Ciardi, Eugéne Boudin, Carlo Carrà, Adolfo Wildt e Tancredi Parmeggiani. La recente donazione della giornalista Liana Bortolon ha arricchito la raccolta con opere, fra gli altri, di Pablo Picasso, Marc Chagall, Massimo Campigli, Bruno Cassinari e Fiorenzo Tomea. Info al tel. 043725727 o all’e-mail: biblioteca@comune.belluno.it. o al sito: http://biblioteca.comune.belluno.it/