Dopo la straordinaria interpretazione di Lella Costa in novembre, secondo appuntamento a teatro per la Stagione di Prosa di Auronzo di Scena con un’altra forma di teatro popolare, che si rifà alla grande tradizione veneta, sabato 23 gennaio al Teatro Kursaal, il Sior Todero Brontolon di Carlo Goldoni, per la regia e l’interpretazione di Paolo Trevisi, che ritorna ad Auronzo dopo il successo dello spettacolo I recini da festa della scorsa stagione. Un ritratto autentico, incisivo, palpitante, colto dal vivo, come ricorda Goldoni stesso nei suoi Mémoires
una volta viveva a Venezia un vecchi uomo di nome Todero, così antisocievole e ringhioso da diventare un simbolo tanto che, quando capitava dimbattersi per calli o per ridotti con un tipo simile, veniva definito senz’altro come un Todero brontolon. Il commediografo veneto delinea con eccezionale bravura la psicologia del vecchio Todero, che esige di essere in casa un padrone assoluto, un patron che sorveglia tutti, che non tollera in casa la presenza di estranei, che frena ogni divertimento ritenendolo inutile motivo di spreco.
Per Todero, dominato dallansia dellavaro e dalla paura della morte, i soldi sono una specie di elemento vitale, da accumulare senza sosta, tanto che trasformerà la sua casa in unautentica cassaforte
Saranno le donne le sole a resistere al suo autoritarismo tentando di contrastarlo, Marcolina lotta con tutte le sue forze e alla fine riuscirà ad averla vinta: sua figlia sposerà il giovane e benestante Meneghetto. Il vecchio non sarà però sconfitto, poiché anch’egli ottiene proprio ciò che si era prefissato, risparmiare la dote e spendere il meno possibile. La commedia venne presentata al Teatro San Luca di Venezia durante il carnevale dellanno 1762 con grande successo e, da allora, innumerevoli volte tanti attori, ed alcuni assai famosi, si cimentarono volentieri nellinterpretazione dello stupendo e gustoso personaggio. Lo spettacolo, del Gruppo Teatrale Rinascita Compagnia Goldoniana I Giovani
ritrovati, vedrà in scena Paolo Trevisi, Gino Trevisiol, Nella Peruzza, Maria Sole Rusconi, Roberto Duprè, Benedetto Cavallin, Silvia Gallina, Anna Florio, Fabrizio De Grandis, Maurizio Pozzobon, Patrizia Vanin, diretti dalla regia di Paolo Trevisi.La Stagione di Teatro Auronzo di scena è organizzata da Tib Teatro, per la direzione artistica di Daniela Nicosia, con il Comune di Auronzo di Cadore, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e la collaborazione del Consorzio Turistico Auronzo-Misurina. Info e prenotazioni 0437-950555.Inizio spettacolo ore 20:30 Biglietteria presso il Teatro Kursaal, sabato 23 gennaio dalle ore 19:30.
www.tibteatro.it