A margine dello JOSP (Journeys of the Spirit), la Fiera degli itinerari dello spirito svoltasi a Roma, l’assessore provinciale Matteo Toscani ha incontrato, nella residenza privata dell’alto prelato, il cardinale Camillo Ruini.
«Un’ora di dialogo sereno, in cui il cardinale si è dimostrato molto interessato alla montagna bellunese e cadorina in particolare, visto che la nonna abitava a Valle – ha spiegato Toscani, che di Valle è anche sindaco – . Ha ripercorso mentalmente le montagne a lui care, i luoghi che ha avuto occasione di visitare, in particolare Venas ed il suo Borgo di Suppiane. Mi ha poi chiesto della nostra situazione economica nel Cadore, della conservazione del paese e delle ipotesi di sviluppo turistico, con particolare riferimento alle iniziative culturali e di valorizzazione dei preziosi tesori d’arte ecclesiastica bellunese». Il cardinale Ruini è stato presidente della Cei e anche dell’Opera Romana Pellegrinaggi: «Proprio prendendo spunto dalla sua conoscenza in materia dei luoghi di fede, è nata l’idea di una promozione sinergica del nostro “Cammino delle Dolomiti” con il famoso e frequentatissimo “Cammino di Santiago de Compostela – ha detto Toscani – . Per noi si tratterebbe di un’occasione unica ed imperdibile per valorizzare e promuovere, a livello internazionale, quel bellissimo percorso ideato e voluto dalla Diocesi di Belluno-Feltre. Un piccolo viaggio che attraversa i luoghi più suggestivi della nostra provincia, andando a percorrere una sentieristica esistente e che si addentra tra l’altro anche nei siti del patrimonio Unesco». All’incontro informale seguirà sicuramente un approfondimento con il coinvolgimento della Diocesi locali, affinché una semplice idea possa diventare un vero e proprio progetto. «È stato molto gratificante percepire il suo attaccamento alla nostra terra – ha concluso Toscani – e l’interesse per le condizioni economico-sociali. Sono certo che da questo incontro potranno sortire utili effetti nella promozione del grande valore ambientale ed architettonico della nostra provincia».