20 gennaio h. 21.00 Sala Dal Pont “Bianchi”. Cinema d’Autore: “Passione e rigore: il cinema di Ken Loach”. Proiezione del film “Ladybird Ladybird” del 1994. Ingresso libero e aperto alla partecipazione di tutti. In collaborazione con Informaimmigrati e Alba Azione di Gioia onlus.
21 e 28 gennaio e 4, 11 febbraio h. 17.30-19.00 Auditorium comunale – sala grande. Gruppo di lettura del romanzo “Come il lupo” di Eraldo Baldini a cura di Annarita Capraro. Aperto alla libera partecipazione di tutti.
22 gennaio h. 18.00 Biblioteca civica – Sala di lettura. Lettura di alcune pagine del romanzo “La gioventù perduta” di Beniamino Dal Fabbro (1910-1989) a cura di Sandro Buzzatti. In occasione delle celebrazioni del centenario dalla nascita dello scrittore. Aperto alla partecipazione di tutti.
27 gennaio h. 21.00 Sala Dal Pont “Bianchi”. Cinema d’Autore: “Passione e rigore: il cinema di Ken Loach”. Proiezione del film “Terra e libertà” del 1994. Ingresso libero e aperto alla partecipazione di tutti. In collaborazione con Informaimmigrati e Alba Azione di Gioia onlus.
29 gennaio h. 18.00 Auditorium comunale. Presentazione del libro “Prigioniero di una stanza a Venezia” di Arrigo Cipriani. Introduzione di Daniela De Donà e di Edoardo Pittalis.
31 gennaio h. 10.20 Punta della Dogana – Venezia. Visita guidata al Centro d’arte contemporanea della François Pinault Foundation e alla mostra “Mapping the Studio”, con Caterina De March. [Iscrizioni al completo]
3 febbraio h. 21.00 Sala Dal Pont “Bianchi”. Cinema d’Autore: “Passione e rigore: il cinema di Ken Loach”. Proiezione del film “In questo mondo libero” del 2007. Ingresso libero e aperto alla partecipazione di tutti. In collaborazione con Informaimmigrati e Alba Azione di Gioia onlus.
10, 17, 24 febbraio 3, 10 e 17 marzo h. 15.00 Auditorium comunale – Sala didattica. “Il magico mondo di Oz” laboratorio di ceramica e lettura a cura di Paola Nard. Riservato a max 15 bambini di 8-11 anni. Iscrizioni (costo 15 euro materiali compresi) e informazioni presso la sede della Biblioteca dei ragazzi (tel. 0437948093) a partire dal 22 gennaio.
13 febbraio h. 10.20 Galleria d’arte moderna “Carlo Rizzarda” – Feltre (BL) via Paradiso. Visita guidata a cura di Nicoletta Comar. Per un massimo di 25 persone (costo 10 euro), iscrizioni a partire dal 12 gennaio. Info al tel. 043725727 o biblioteca@comune.belluno.it o sul sito della biblioteca: http://biblioteca@comune.belluno.it
23 febbraio e 2, 9, 16, 23 e 30 marzo h. 17.30-19.00. Auditorium comunale – sala grande “La Divina Commedia per tutti”. Il Purgatorio di Dante Alighieri. Primo ciclo di canti: I-III-V-VI-XIII-XVI; introduzione, spiegazione e declamazione a cura di Maurizio Mellini.
27 febbraio h. 10.20 Museo di Ca’ Pesaro – Venezia. Visita guidata alla Galleria internazionale d’Arte Moderna con Caterina De March. Per un massimo di 25 persone (costo 10 euro), iscrizioni a partire dal 19 gennaio e fino al 20 febbraio. Info al tel. 043725727 o biblioteca@comune.belluno.it o sul sito della biblioteca: http://biblioteca.comune.belluno.it/