L’aria era elettrizzante ieri sul Faloria, poco prima delle 13, quando il presidente dello Snowboard Club Cortina, Denis Constantini, ha comunicato via radio la fine della gara, ringraziando i tanti volontari che hanno collaborato all’ottima riuscita dell’evento. “Perfect races, many compliments” sono state le prime significative parole pronunciate dal coordinatore della Coppa Europa di Snowboard, la massima
autorità in seno alla FIS, presente a Cortina per l’evento. A queste si sono aggiunte le congratulazioni di molti capisquadra stranieri, soprattutto di quelli provenienti da nazioni con una consolidata esperienza nell’organizzazione di questi eventi. L’allestimento e il percorso di gara sono stati molto apprezzati, anche per gli elevati standard di sicurezza adottati, che hanno evitato incidenti significativi. Insomma, un grande successo, riconosciuto ieri sera da in messaggio del Sindaco
Andrea Franceschi e da una telefonata di congratulazioni dell’Assessore Herbert Huber. Sono state 21 le nazioni presenti alla tre giorni di Cortina, dal 15 al 17 gennaio 2010 (fra cui Argentina, Canada, Stati Uniti e Giappone) per poco più di 140 concorrenti che si sono confrontati nelle due gare di Snowboardcross e che hanno potuto godere di un spettacolo incomparabile, grazie anche alle ottime
condizioni del tempo. Molti gli atleti che hanno soggiornato nella conca per l’intera settimana. Tutti, comunque, sono andati via da Cortina soddisfatti e questo era uno dei principali obiettivi degli organizzatori. Sul podio due doppiette: ambedue le gare sono state vinte da Eva SAMKOVA della
Repubblica Ceca, per la categoria femminile, e da Omar VISINTIN, per la categoria maschile, l’atleta italiano che si è riconfermato dopo un anno sulle nevi del Faloria. Purtroppo non è andata bene a Karin Bernardi, l’atleta di casa, forse vittima delle eccessive pressioni che vi erano su di lei.
L’evento di Cortina riconferma il grande valore del volontariato. Sono stati circa un centinaio a collaborare con il comitato organizzatore, dal 7 di gennaio quando si iniziò ad allestire il percorso in condizioni meteorologiche URL: www.snowboardclubcortina.com – Email: snowboardclubcortina@gmail.com
EUROPEAN CUP SNOWBOARDCROSS Cortina d’Ampezzo 15. 16. 17. Gennaio 2010 assolutamente proibitive, fino a ieri quando in poche è stata ripristinata la pista. Fondamentale la collaborazione del personale della Faloria, così come l’apporto del personale del 7° Reggimento Alpini della Brigata Alpina Julia e dei tanti volontari civili cui sono stati affidati i compiti più disparati (allestimento, pronto intervento manutenzione pista, giudici, DJ, responsabili ufficio gare e quant’altro). E ancora:
la protezione civile, adibita a controllo del tracciato e alla sorveglianza dei numerosi bambini della scuole di Cortina che hanno assistito alle gare. Carabinieri, Guardia di Finanza e Croce Bianca, diretti alla Dott.ssa Tiziana Setzu, responsabile del servizio sanitario, ai quali pure sono andati i complimenti della Federazione Internazionale per l’efficienza, rapidità di intervento e professionalità dimostrati
sul campo. Insomma il grande lavoro posto in essere dagli organizzatori ha alla fine dato il suo risultato, ma ha anche valorizzato l’appoggio che Regione del Veneto, Provincia di Belluno e Comune di Cortina hanno dato all’evento. Si tratta, prima di tutto, di un importante risultato per l’immagine di Cortina in campo internazionale, indipendentemente dal fatto che lo snowboard sia ancora un
settore poco sviluppato. Si tratterà ora di tirare le somme e meditare sul futuro, ma per questo
occorrerà che il piccolo esercito che incassato questo successi, abbia il tempo per riposarsi dagli sforzi profusi.
Classifiche dalla gara disponibili sul sito:
http://www.fis-ski.com/uk/604/1228.html?event_id=27174&cal_suchsector=SB)