13.9 C
Belluno
lunedì, Settembre 25, 2023
HomeRiflettoreTricolori di Sappada, successo della 4x10 della Finanza composta da Frasnelli, Gullo,...

Tricolori di Sappada, successo della 4×10 della Finanza composta da Frasnelli, Gullo, Moriggl e Zorzi. Battuti i favoriti Carabinieri. Tra le donne scontato successo della Forestale con Valbusa, Confortola e Follis

I Carabinieri, che ieri avevano piazzato quattro uomini ai primi quattro posti della 15 km skating, erano i grandi favoriti della staffetta. Invece, si sono dovuti accontentare della piazza d’onore. A vincere l’attesa 4×10 maschile, nella seconda e conclusiva giornata dei Campionati italiani assoluti di sci di fondo proposta dall’Associazione sportiva Camosci di Sappada, sono state invece le Fiamme Gialle con il quartetto composto da Loris Frasnelli, Giovanni Gullo, Thomas Moriggl e Cristian Zorzi. La squadra della Finanza ha preso il comando delle operazioni fin dalle prime due frazioni, con Frasnelli e Gullo a duellare sui binari della tecnica classica con Fabio Santus e Giorgio Di Centa. Quest’ultimo riusciva a dare il cambio a Pietro Piller Cottrer con una manciata di metri di vantaggio, ma in terza frazione il capolavoro era firmato Thomas Moriggl: il ventottenne di Slingia raggiungeva Piller Cottrer e lo distanziava di 16 secondi. In quarta frazione, il gardenese David Hofer cercava invano di colmare il divario che lo separava da Cristian Zorzi, ma il trentino non si faceva raggiungere e tagliava il traguardo a braccia alzate. Successo delle Fiamme Gialle, dunque, Carabinieri secondi e, sul terzo gradino del podio, l’ottima formazione delle Fiamme Oro. Tra le donne, scontata la vittoria della Forestale con il terzetto composto da Sabina Valbusa nella frazione a tecnica classica, Antonella Confortola e Arianna Follis nelle frazioni skating. Sul secondo e terzo gradino del podio, Esercito e Fiamme Gialle. Per quanto riguarda il Campionato italiano Master, la staffetta è stata vinta dal Gsa Asiago. Questa mattina a Sappada si è disputata anche la seconda giornata della Nazionale Giovani: a vincere sono stati: Debora Roncari (Veneto, Sc Bosco) e Mario Roncador (Trentino, Fondo Val di Sole) nella categoria Aspiranti, Francesca Di Sopra (Veneto, Fiamme Gialle) e Fabio Clementi (Alpi Centrali, Carabinieri) tra gli Juniores. «Una bella vittoria quella che abbiamo ottenuto qui a Sappada – commenta Cristian Zorzi – Moriggl ha fatto una grandissima frazione e mi ha consentito di partire con un po’ di vantaggio, ma tenere a distanza Hofer non è stata propriamente una passeggiata. Vancouver? Per le Olimpiadi sono ancora in bilico, ma oggi ho dimostrato di stare bene e mi accingo a gareggiare a Rybinsk, nel prossimo fine settimana di Coppa del Mondo, con grande determinazione». «Ai Tricolori in questa stagione sono abbonato all’argento – afferma il sappadino Pietro Piller Cottrer – Sono arrivato secondo nel pursuit della Val Ridanna (battuto proprio da Moriggl ndr) e secondo per due volte qui a Sappada. Noi Carabinieri eravamo i favoriti oggi, ma le staffette sono gare nelle quali i pronostici vengono quasi sempre sovvertiti». «Il bilancio di questa due giorni è ottimo – ha commentato Eliseo Sartor, presidente dell’As Camosci – Devo ringraziare tutti coloro che hanno lavorato in maniera intesa e professionale per questi Campionati italiani. Ma l’impegno dei Camosci non si ferma qui: l’appuntamento è per il 7 febbraio con Ski for Fun, la kermesse internazionale dedicata ai giovanissimi».

- Advertisment -

Popolari