Sabato 16 e domenica 17 gennaio saranno due giornate all’insegna dello sport in alta quota.
Tre, infatti, le competizioni in programma, aperte a tutti gli appassionati dello sci in ogni sua declinazione. Sabato sera, in località Col Drusciè, il Gruppo Scoiattoli organizza la tradizionale gara di sci d’alpinismo in notturna. Sabato e domenica, invece, snowboarder e gigantisti si daranno appuntamento per l’edizione 2010 della Col Gollina Cup. In contemporanea, le piste del Faloria, accoglieranno atleti provenienti da tutta Europa per le due importanti gare di European Cup Snobordercross. Un weekend a tutto sport è quello che Cortina ha in serbo per sabato 16 e domenica 17 gennaio. Sabato, in località Col Drusciè, il Gruppo Scoiattoli organizza la tradizionale gara di sci d’alpinismo in notturna: Trofeo Beniamino Franceschi “mescolin” e Maria Clara Walpoth “jaja”. Una competizione aperta a tutti gli appassionati che desiderano allontanarsi dalle piste per immergersi in un ambiente incontaminato e gareggiare sotto il cielo stellato. Finita la gara, la serata continuerà con la cena e la premiazione in rifugio. L’appuntamento è alle ore 18.00, presso la stazione di partenza della funivia Freccia nel Cielo, in via dello Stadio. Info: 335/7015739 – 335/7853495.
Sabato e domenica, invece, va in scena la decima edizione della Col Gallina Cup.
Due le gare amatoriali in programma, aperte a grandi e piccini. Sabato si sfideranno gli appassionati della tavola mentre, per domenica, è in calendario il gigante di sci. Durante l’intero weekend, festa e premi ad estrazione per tutti i partecipanti presso il Rifugio Col Gallina; e in più, per il pubblico di appassionati, vin brulè a bordo pista e lo speciale ski test firmato Head.
La manifestazione Col Gallina Cup è stata creata quasi per gioco nel 2000 da un gruppo di amici, amanti dello sci e della montagna. Così è nato anche il Col Gallina Club – società che ogni anno organizza questo evento – poi trasformatosi in associazione sportiva senza fini di lucro.
La prima edizione, una sorta di esperimento tra amici, vide ai cancelletti di partenza una trentina di iscritti. Nella seconda edizione i partecipanti furono circa ottanta e, il sabato, al termine della giornata, nacque spontaneamente una splendida festa in rifugio.
Da allora l’apres ski è diventato un importante appuntamento in grado di avvicinare al mondo bianco anche i meno sportivi. La terza edizione, caratterizzata da ben 144 partecipanti, fu una vera e propria festa sulla neve, mentre la Col Gallina Cup 2004 toccò la bellezza di 208 iscritti fino a giungere, edizione 2005, ai 300 partecipanti, tra sciatori, snowboardisti, principanti, adulti, bambini, appassionati di telemark o semplici simpatizzanti che presero parte all’evento. Anche grazie ad un numero crescente di adesioni, gli sforzi di questo gruppo di amici proseguono per rendere sempre più importante questa manifestazione e diffondere lo speciale spirito sportivo che da sempre caratterizza la Col Gallina Cup.
Gara di sci d’alpinismo in notturna
Sabato 16 gennaio
Partenza Funivia Freccia nel Cielo- ore 18.00
Col Gallina Cup
Sabato 16
10.00: iscrizioni
10.30: ricognizione
11.00: gara snowboard
dalle 12.30, pranzo, premiazioni e festa in rifugio
Domenica 17 gennaio
8.30: iscrizioni
10.30: gara sci
dalle 12.30: pranzo, premiazioni e maxi premi a estrazione
Info: 0436/2939