Acrobazie ad alta quota. Dal 15 al 17 gennaio a Cortina d’Ampezzo due importanti gare di snowboardcross confermano la presenza della Regina delle Dolomiti nel circuito internazionale di questa spettacolare disciplina. C’è grande fermento sulle nevi del Faloria in attesa che si alzi il sipario sulla Coppa Europa di Snowboardcross di Cortina d’Ampezzo, la manifestazione organizzata dallo Snowboard Club Cortina, in programma da venerdì 15 a domenica 17 gennaio. Sono due le prove del calendario ufficiale della Fis (Federazione internazionale sci), che vedranno arrivare a Cortina team provenienti dall’Argentina, dagli Stati Uniti e dal Canada, precisamente da Vancouver, sede delle prossime Olimpiadi invernali. E a cui andranno ad aggiungersi atleti di tutta Europa: Spagna, Francia, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Bulgaria, Russia, Finlandia, Lituania, Croazia, oltre, naturalmente, a un nutrito gruppo dei vari Comitati Regionali Italiani. Una due-giorni, insomma, capace di catalizzare sulla Regina delle Dolomiti l’attenzione degli appassionati e degli addetti al settore. Un’ulteriore conferma del rapporto speciale che la località da sempre intrattiene con lo sport. A partire dalle Olimpiadi del 1956, infatti, Cortina d’Ampezzo si presenta come palcoscenico privilegiato dimportanti manifestazioni sportive quali la Coppa del Mondo di Sci Alpino femminile, la Granfondo Dobbiaco-Cortina giunta quest’anno alla sua 33° edizione, e poi ancora il curling, il polo e lo snowkite. Una storia che in parte ha motivato la scelta della Fis ad eleggere Cortina come sede di queste competizioni. Quattro atleti si affronteranno in contemporanea tra curve paraboliche, salti, gobbe e sopraelevate, cercando di approfittare di ogni minimo errore o piccola esitazione dellavversario, per tagliare il traguardo da vincitori. Divertimento assicurato per tutti gli spettatori che potranno assistere alle competizioni lungo il tracciato che costeggia lo skilift o dalla panoramica terrazza del rifugio Faloria (nella foto).