13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Pausa Caffè Sci alpinismo: martedì tutti in pista con i Vigili del fuoco alla...

Sci alpinismo: martedì tutti in pista con i Vigili del fuoco alla ski Alp Laresei

L’appuntamento con il grande sci alpinismo è fissato per martedì 12 gennaio sulle nevi dolomitiche della ski area 3 Valli, per la precisione al Passo Valles sopra l’abitato di Falcade. Ad andare in scena sarà la Ski Alp Laresei – IV criterium Vigili del Fuoco, gara organizzata dal Gruppo Sportivo de “I Veci dei Vigili del Fuoco” di Belluno e inserita nel calendario del prestigioso circuito dello sci alpinismo by night denominato “Dolomiti sotto le stelle” che ha preso il via con la prima prova lo scorso 3 dicembre. Main sponsor dell’evento, al quale prenderanno parte oltre 200 concorrenti provenienti da tutta la penisola e tra i quali figurano alcune delle stelle mondiali della specialità qui in allenamento in vista della Coppa del Mondo, sarà l’azienda trevigiana H.Robert. Un’azienda dinamica che propone capi tecnici di intimo all’avanguardia ideali per l’utilizzo durante la performance sportiva. Qualità invidiabili che potranno essere direttamente testate in pista dai concorrenti che nel pacco gara troveranno la t-shirt manica lunga completa di zip e collo alta firmata H.Robert. La gara, aperta a tutti ma con una speciale classifica riservata ai Vigili del Fuoco, prenderà il via alle ore 20.00 dalla splendida cornice del Passo Valles (ritiro pettorali ore 18.30 al passo). I
concorrenti armati di sci e pelli affronteranno un dislivello complessivo di 339 mt salendo lungo
la pista fino al Rifugio Laresei, da qui un rapido tuffo in discesa prima di affrontare nuovamente lo
strappo con arrivo in salita sotto l’arco d’arrivo posizionato a quota 2279 mt presso il rifugio
dove seguirà una gustosissima spaghettata, le premiazioni (assoluta e di categoria dei VV.F) e la
festa del dopo gara. Alla gara organizzata dai Vigili del Fuoco di Belluno con la collaborazione dei volontari di Canale d’Agordo e del Soccorso Alpino Val Biois è possibile iscriversi fino al 10 gennaio direttamente on
line al sito www.sportis.it alla quota di 15.00 Euro, oppure presso: Ski Bar di Caverson, Kiwi Sport
di Alleghe e Tabacchi Vanzetta Enrico a Ziano.

Come arrivare:
In auto: dall’ autostrada A22, uscita al casello Egna/Ora. Si prosegue sulla SS48 direzione Moena. Da qui attraverso la nuova circonvallazione si prende la SS346 e si prosegue per Moena-Ronchi (circa 2km) e per il Passo S.Pellegrino (circa 10 km). Quaranta minuti circa da Egna/Ora. Dall’ autostrada A27, uscita Belluno. Si prosegue sulla SS203 per Agordo. A Cencenighe, SS346 per Falcade e, 9 km dopo, Passo S.Pellegrino. A 45 minuti dall’ uscita Belluno. Dal passo a Moena circa 10 km.
In aereo: sono in funzione servizi shuttle da e per gli aeroporti di VE, TR, VR, MI, BG.
In treno+pullman: collegamenti dalle stazioni ferroviarie di Ora e Belluno.

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share