13.9 C
Belluno
lunedì, Maggio 29, 2023
Home Cronaca/Politica Piano neve: la Polizia stradale ricorda l'obbligo dei pneumatici invernali o catene

Piano neve: la Polizia stradale ricorda l’obbligo dei pneumatici invernali o catene

La Polizia Stradale della provincia di Belluno, in occasione delle estese precipitazioni nevose che hanno interessato le prime ore del giorno, ha immediatamente attivato le procedure previste nel protocollo di intesa denominato “Piano neve” cooperando nelle operazioni di monitoraggio delle strade e del traffico unitamente alle altre Forze di Polizia cioè Carabinieri – Guardia Forestale – Guardia di Finanza – Polizia Provinciale –  Polizie Locali, dagli Enti proprietari delle Strade ANAS – Veneto Strade – Provincia – Comuni e dai Volontari della Protezione Civile.  Le aree adibite al montaggio catene, mantenute sgombre dai mezzi spazzaneve, sono state presidiate dagli agenti della Polizia Stradale impegnati nel controllo dei veicoli in transito.  L’impegno profuso da tutti gli Uffici e gli Enti che hanno partecipato all’attuazione del “Piano neve” ha permesso di rendere minimi i disagi causati dal maltempo. Purtroppo si è avuto ancora modo di constatare che non tutti i conducenti che questa mattina si sono messi in viaggio hanno saputo valutare con obiettività la criticità della situazione adottando di conseguenza quelle minime misure necessarie a garantire la sicurezza della circolazione.  Una ventina infatti sono state le contravvenzioni elevate ai conducenti di veicoli, prevalentemente mezzi di massa complessiva a pieno carico superiore a 35 quintali, trovati a circolare sprovvisti di catene o pneumatici da neve che in alcune occasioni, incapaci di proseguire il viaggio, hanno bloccato la strada causando disagi ed intralcio anche ai veicoli muniti di sistemi antisdrucciolevoli. Numerosi gli interventi per soccorrere le auto in panne e, purtroppo, per i  rilievi di diversi incidenti stradali. Si rammenta che in caso di nevicate, l’adozione immediata delle procedute di emergenza del “Piano neve” vedrà il controllo capillare e scrupoloso di tutti i veicoli circolanti da parte degli agenti con compiti di Polizia Stradale che provvederanno a sanzionare le eventuali inosservanze agli obblighi previsti dal Codice della Strada. Si ricorda perciò che, in caso di nevicate, la partecipazione responsabile di ognuno porterà ad una circolazione fluida e più sicura: viaggiare su strade innevate con mezzi provvisti di pneumatici da neve o di catene, oltre che un obbligo previsto dalla legge, rappresenta un gesto di responsabilità morale e civile.

Share
- Advertisment -

Popolari

Frana di Revis a Lozzo di Cadore, avviati i lavori di messa in sicurezza per una spesa complessiva di 2,5 milioni di euro

Sono partiti in questi giorni i lavori sulla frana di Revis, a Lozzo di Cadore. Si tratta di un intervento piuttosto complesso, finalizzato alla...

In tremila al Motor Street Food di Ponte nelle Alpi

Notevole successo di pubblico quest'ultimo fine settimana, per una manifestazione che ha coinvolto famiglie, bimbi, ragazzi: tutti protagonisti della tre giorni pontalpina di moto...

Cagnolina cerca casa

C'è un appello per la cagnolina Vally di 12 anni, rimasta sola perché separata dalla sua proprietaria anziana trasferitasi in casa di riposo. Le...

Il dono di Estia. Il 9 giugno alla libreria Le due zitelle la presentazione del romanzo di Francesco Dal Santo

A distanza di due anni esce “Il dono di Estia” (ali&no editrice - pp.214 - € 16,00), il secondo romanzo di Francesco Dal Santo...
Share