«Rocca Pietore, San Vito di Cadore, Tambre e San Gregorio nelle Alpi fanno parte della prima tranche di enti locali che potranno usufruire del contributo regionale destinato a tutti i Comuni del Veneto per realizzare lavori pubblici di importo inferiore a 500 mila euro che abbiano caratteristiche di immediata cantierabilità e tempi di esecuzione ristretti. Gli altri Comuni che hanno presentato domanda e i cui progetti sono ritenuti finanziabili otterranno il contributo dopo l’approvazione del bilancio di previsione 2010». Lo comunica con soddisfazione l’assessore Oscar De Bona al termine della seduta della giunta regionale di oggi (martedì 29). «E’ questa – continua De Bona – la prima graduatoria dell’iniziativa di grande rilevanza messa in atto grazie al collega Massimo Giorgetti a sostegno della politica dei lavori pubblici in Veneto. L’intento è quello di finanziare un’opera in tutti i comuni della regione». L’intervento di Rocca Pietore, finanziato con 75.533,21 euro, consiste nel ripristino della viabilità comunale d’interesse turistico ambientale divenendo un biglietto da visita importante per l’intera vallata. Il tragitto a fondo valle attraversa parte della Val Pettorina ed è un percorso particolarmente utilizzabile da famiglie con bambini e da persone anziane. Inoltre risulta collegato verso monte con i Serrai di Sottoguda e verso valle con il lago di Alleghe. A San Vito di Cadore, con 105.600 euro si realizzerà nella frazione di Costa un nuovo impianto di illuminazione pubblica. I punti luce saranno studiati in modo da risultare inseriti armoniosamente nell’ambiente; in particolare si useranno centri luminosi di tipo stradele per le vie a prevalente traffico veicolare e apparecchi artistici con lampade ad alta resa dei colori naturali per le aree di pregio ambientale. Per Tambre è stanziata la somma di 115.200 euro per il miglioramento della sicurezza lungo le strade pubbliche comunali urbane ed extra-urbane, compresa la viabilità silvopastorale. Il progetto consiste nella sistemazione della viabilità pubblica al fine di salvaguardare la sicurezza degli utenti mediante il rinnovo della pavimentazione, la sistemazione della carreggiata e la regimazione delle acque. San Gregorio nelle Alpi impiegherà i 46.934,80 euro per allargare un tratto di viabilità e realizzare un marciapiede nel centro del capoluogo in modo da migliorare la sicurezza della viabilità in ambito urbano. L’intervento riguarda l’allargamento stradale con la realizzazione del marciapiede in via Caduti con la demolizione dei muretti esistenti e della siepe, che verranno spostati e rifatti più a sud ovest.