13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Concerto lirico "Da Rossini ai telefoni bianchi" sabato al Comunale

Concerto lirico “Da Rossini ai telefoni bianchi” sabato al Comunale

Prosegue la Stagione Teatrale della Fondazione Teatri delle Dolomiti al Teatro Comunale di Belluno, sabato 19 dicembre (inizio spettacolo ore 20:45), con il secondo prestigioso appuntamento dedicato alla lirica, il concerto Da Rossini ai telefoni bianchi. Una grande occasione, quella di sabato, per apprezzare una delle più belle giovani voci della lirica in un repertorio suggestivo dove si susseguiranno celebri arie e brani delle grandi Opere. Sul palco Caterina Di Tonno, giovane soprano vincitrice di numerosi Concorsi Internazionali, fra i quali nel 2007 quello intitolato alla indimenticata soprano Toti Dal Monte, competizione di straordinaria storia e successo, che le è valso il ruolo di Despina ne Le nozze di Figaro di Mozart andata in scena per la regia di Maurizio Scaparro e la direzione musicale di Antonello Manacorda. Ad accompagnarla Richard Barker, pianista londinese che annovera nella sua carriera proficue collaborazioni con prestigiosi solisti del calibro di Katia Ricciarelli e con teatri e festival internazionali tra i quali la Fenice di Venezia, il San Carlo di Napoli, il Carlo Felice di Genova, l’Opéra Bastille di Parigi, la Japan Opera Foundation, il Festival di Edinburgo, il Rossini Opera Festival di Pesaro. Il concerto, organizzato da Asolo Musica Veneto Musica, in collaborazione con Teatri SpA e Eurobottega, proporrà brani di Gioachino Rossini (1792-1868) La fioraia fiorentina, Il rimprovero, L’invito e La danza, Vincenzo Bellini (1801-1835), Vaga luna, Malinconia, ninfa gentile e Torna, vezzosa Fillide, Gabriel Fauré (1845-1924) Notre amour, Adieu e Le papillon et la fleur, Francesco Paolo Tosti (1846-1916) Ideale, ‘A vucchella e L’ultima canzone, Arturo Buzzi-Peccia (1854-1943) La Colombetta-Serenatella veneziana, Virgilio Ranzato (1883-1937) Fox della luna, Cesare Andrea Bixio (1896-1978) Parlami d’amore Mariù, Ferruccio Tagliavini (1913-1995) Voglio vivere così e Giovanni D’Anzi (1906-1974) Ma l’amore no. INFO e PRENOTAZIONI fino a venerdì 18 dicembre 0437-943303, sabato 19 dicembre biglietteria del Teatro Comunale (0437-940349) dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 20.

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share