13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Pausa Caffè Il Team Dolomiti Stars in pista alla 24 Ore Telethon di Adria...

Il Team Dolomiti Stars in pista alla 24 Ore Telethon di Adria con Giancarlo Fisichella e Roldo Canal

Alleghe 11 dicembre 2009 – Dolomiti Stars scende in pista. Non su quelle già aperte e perfettamente innevate del comprensorio ma sulla pista del circuito automobilistico di Adria (Rovigo).
Il 12 e il 13 dicembre sul circuito rodigino si correrà infatti  la “24 Ore per Telethon”. Si tratta di una competizione automobilistica di “endurance” della durata complessiva di 24 ore per sostenere la fondazione Telethon e la ricerca sulle malattie genetiche. Una gara vera e spettacolare che vedrà al via piloti esperti e di livello nazionale e internazionale. Una competizione che per le sue caratteristiche ricorda le classiche più famose delle quattro ruote come Le Mans, Daytona o Sebring.
A portare in pista Dolomiti Stars ci sarà il pilota Roldo Canal originario di Valdobbiadene (TV) ma molto conosciuto anche nell’agordino, gestisce da oltre 10 anni l’hotel Principe Marmolada di Malga Ciapela. Roldo Canal classe 1955 è un ottimo pilota e un grande appassionato di motori. Dopo una carriera di oltre 25 anni nei rally Canal si è affacciato al magnifico mondo delle 24 ore e quest’anno torna ad Adria per il quarto anno consecutivo.
A dividersi il volante con lui ci sarà niente meno che l’asso romano della F1 Giancarlo Fisichella direttamente dalla Scuderia di Maranello dopo avere sostituito l’infortunato Felipe Massa negli ultimi gran premi del mondiale 2009 nell’abitacolo della Ferrari. Fisichella passerà così dal volante del Cavallino Rampante a quello di Dolomiti Stars.
“Porteremo in pista una Seat Leon – spiega il pilota Dolomiti Stars Roldo Canal -, una belva da 320 cavalli che può raggiungere i 340 km/h. Il nostro Team si chiama Dolomiti Stars, ringraziamo il Consorzio per l’appoggio e la fiducia che ha riposto in questa iniziativa. Tutti i membri dello staff saranno vestiti con abbigliamento brandizzato Dolomiti Stars e le stelle del Consorzio del’alto agordino saranno presenti anche sulla livrea della vettura. Inoltre ci saranno dei banner  Dolomiti Stars lungo il circuito e nel nostro box. Potere correre assieme a Fisichella al volante di un’auto che rappresenta il mio territorio per me è motivo di grande orgoglio. Oltre all’aspetto agonistico sapere che attraverso l’iniziativa di Telethon possiamo fare del bene a chi ne ha bisogno è un motivo in più di soddisfazione”.
Saranno 5 complessivamente i piloti che  si alterneranno alla guida della Seat Leon Dolomiti Stars tra i quali oltre al “capitano” Canal e a Fisichella anche l’ex ciclista Bruno Vicino attualmente direttore sportivo del Team Lampre di Damiano Cunego.
Per il marchio e il territorio di Dolomiti Stars la 24 ore Telethon di Adria rappresenterà una grande opportunità anche dal punto di vista mediatico. Le vetture prenderanno il via alle ore 16.00 di sabato 13 dicembre. Una diretta TV endurance con la gara che sarà trasmessa ininterrottamente per 24 ore sulle reti Sky e all’interno della maratona Telethon Rai con interviste ai piloti e servizi speciali sull’evento.

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share