13.9 C
Belluno
mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeCronaca/PoliticaInvito di Manzato all'autarchia: "A Natale il Veneto consumi Veneto"

Invito di Manzato all’autarchia: “A Natale il Veneto consumi Veneto”

“Il miglior regalo per il prossimo Santo Natale? Ciascuno faccia come meglio ritiene. Però mi sento di suggerire a tutti un cesto di prodotti DOC, DOP, IGP e tipici del Veneto: sarà sicuramente gradito, non andrà mai sprecato e darà una mano ai nostri produttori, che stanno attraversando un momento economico particolarmente difficile. E mi farebbe piacere che anche i locali pubblici, ristoranti, trattorie, alberghi, locande, programmino i loro incontri gastronomici per le prossime festività all’insegna delle produzioni venete”. Franco Manzato, vicepresidente della Giunta regionale del Veneto, auspica che anche quest’anno a Natale che i veneti consumino veneto: “e non per “nazionalismo regionale” – aggiunge – ma per la certezza di avere prodotti al top del sapore e della qualità e materie prime agroalimentari all’altezza della nostra antica tradizione enogastronomica, magari acquistati direttamente dagli agricoltori, presenti in quasi tutti i mercati, dove ognuno può farsi la propria cesta “DOC” di tipicita’ stagionali, scegliendo in base ai consumi veri e non al consumismo”. I prodotti veneti a DOP e IGP – sottolinea il vicepresidente – sfiorano la trentina e si aggiungono alle 25 DOC e alle 6 DOCG dei vini, e ad oltre 370 prodotti tipici, che esprimono la cultura e l’anima del territorio che li produce”. “Invito anche tutti, veneti e non, a godersi gli eventuali periodi di ferie nelle famose località sciistiche delle Dolomiti e della montagna regionale – dice ancora Manzato – e nelle centinaia di occasioni di microvacanze “tra la terra e il cielo”, alla scoperta e riscoperta di un territorio prezioso e gustoso che racchiude bellezze e segreti che non si conoscono mai abbastanza. Ci sono occasioni per tutti i gusti e anche per tutte le tasche, nel Veneto famoso e in quello più riservato delle piccole città e dei piccoli paesi, dall’ospitalità familiare e dai menu a km zero”.

- Advertisment -

Popolari