Dobbiaco e Cortina tornano a distanza di sei anni nel calendario FIS della Coppa del Mondo di fondo, ospitando, mercoledi 6 e giovedi 7 gennaio, due appuntamenti del Tour de Ski 2010, rassegna a tappe ideata dalla FIS e giunta alla sua quarta edizione. La prima giornata di gare prevede due prove di skating con partenza da Cortina ed arrivo in Alta Val Pusteria, mentre quella successiva vedrà gli atleti impegnati in una 5 Km femminile e in una 10 Km maschile in tecnica classica nella nuova Nordic Arena di Dobbiaco. Ieri (martedì 1) la manifestazione è stata presentata a Bolzano alla stampa dal Presidente del Comitato Organizzatore Herbert Santer, alla presenza del Presidente della Giunta Provinciale altoatesina Luis Durnwalder e dei Sindaci di Dobbiaco e Cortina, Bernhard Mair ed Andrea Franceschi. La Federazione Italiana Sport Invernali era rappresentata dal Vice-Presidente Richard Weißensteiner e dal Presidente del Comitato Alto Adige Hermann Ambach. Durnwalder ha ricordato, come Dobbiaco sia legata da decenni al mondo dello sci da fondo. Per la località dell´Alta Val Pusteria sarà il quinto appuntamento con la Coppa del Mondo, “in uno stadio nuovissimo, per il quale ci invidiano in tutto il mondo”, ha affermato il Presidente della Giunta Provinciale, lodando anche la stretta collaborazione con Cortina. Anche il Sindaco di Dobbiaco, Bernhard Mair, pone grandi aspettative nella nuova struttura. “Ci porterà sicuramente grandi vantaggi, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche da quello turistico”. Dello stesso tenore l´intervento del suo collega ampezzano, Andrea Franceschi. “Mercoledi 6 gennaio, cioè in piena stagione, partiremo dal Centro di Cortina, accompagnati sicuramente da decine di migliai di spettatori. Sarà un grande spettacolo. Cortina è da sempre una delle capitali mondiali degli sport invernali, ma l´organizzazione di una prova di Coppa del Mondo di fondo per noi è una novità assoluta. Speriamo ci porti anche dei vantaggi per la nostra candidatura per i Mondiali di sci alpino del 2015.”Parricolarmente soddisfatto il Presidente del C.O., Herbert Santer: “Dopo sei anni di pausa, ritorniamo nel calendario della FIS. Questa volta per rimanerci almeno fino al 2013.” Santer ha ricordato, come Dobbiaco già nel 1986 ospitò una prova di Coppa del Mondo femminile, sostituendo Klingenthal nell´ex Germania Est, che ha dovuto rinunciare per mancanza di neve Successivamente, Dobbiaco fu inserita nel calendario di Coppa anche nel 1993, 1998 e 2003. Nel 1998 Manuela Di Centa ha festeggiato proprio a Dobbiaco la prima vittoria in Coppa di un atleta azzurra. Santer ha sottolineato, che l´ingresso sarà libero, per attirare il grande pubblico: “Prometto tra giorni di sport, psettacolo e festa, con un programma di contorno, degno di una prova di Coppa del Mondo. Martedi 6 gennaio alle ore 18.00 inaugureremo anche ufficialmente la nuovissima Nordic Arena.” Per i bambini verrà organizzato un concorso fotografico, presentato in conferenza stampa dalla figlia di Herbert Santer, Nathalie. La più garnde biathleta azzurra di tutti i tempi ha partecipato a ben cinque Olimpiadi. Inoltre Dobbiaco saRá la prima Coppa del Mondo ad impatto climatico zero. “Le emissioni CO2, causate dal viaggio e dal soggiorno degli atleti e degli spettatori, saranno compensate investendo in progetti destinati alla tutela dell´ambiente in altri luoghi”, ha spiegato il Vice-Presidente del Comitato Organizzatore Hanspeter Fuchs. Il Tour de Ski 2010 scatterà il giorno di Capodanno da Oberhof, in Germania, dove si fermerà sino al 3, prima dell’ormai consueta sprint in tecnica libera di Praga, il 4 gennaio. Dopo una giornata di pausa, mercoledi 6 gennaio sarà la volta della Cortina – Dobbiaco, competizione in skating (17 Km femminile e 35 Km maschile). La partenza da Cortina sarà solo per i maschi, mentre le donne inizieranno le loro prove dal Lago di Landro. Sarà uguale per tutti, invece, ed ospiterà anche l’epilogo della gara di domenica in tecnica classica (5 Km femminile e 40 Km maschile), il luogo dell’arrivo, vale a dire il nuovo impianto di Dobbiaco, l’innovativa Nordic Arena. Il 9 e 10 gennaio il Tour de Ski termina in Val di Fiemme.
Programma Tour de Ski a Dobbiaco
mercoledì 6 gennaio 2010
11:00h: Inizio della Coppa del Mondo – Stadio a Dobbiaco
12:30h: 35 km handicap uomini con partenza dal Centro di Cortina d’Ampezzo ed arrivo allo Stadio a Dobbiaco
15:15h: 17 km handicap donne con partenza a Landro ed arrivo allo Stadio a Dobbiaco
17:00h: Celebrazione dei vincitori
18:00h: Inaugurazione del nuovo stadio di sci da fondo a Dobbiaco, spettacolo acrobatico sull’interparete
19:00h: Show musicale nel tendone – VOLXROCK
giovedì 7 gennaio 2010
11:00h: Festività – stadio sci da fondo, Dobbiaco
12:45h: 10 km stile classico uomini con partenza ed arrivo allo Stadio a Dobbiaco
15:30h: 5 km stile classico donne con partenza e arrivo allo stadio a Dobbiaco
17:00h: Celebrazione dei vincitori e conclusione della Coppa del Mondo 2010