La Giunta provinciale ha approvato oggi pomeriggio (27 novembre) l’assestamento del Bilancio 2009, che verrà sottoposto alla votazione del Consiglio provinciale durante la prossima assemblea. Nel documento presentato ed approvato oggi pomeriggio rientrano varie voci di spesa, dal settore scolastico a quello delle politiche agricole, dal mondo del lavoro all’Unesco. Proprio in relazione a quest’ultimo punto, la Provincia ha stanziato 120mila euro per la quota parte del fondo della costituenda Fondazione Dolomiti-Unesco. Altre maggiori voci di spesa iscritte a bilancio riguardano il mondo dell’agricoltura (90mila euro) e la candidatura di Cortina ai prossimi Campionati di Sci nordico (25mila euro); oltre 21mila euro sono invece stati destinati alla progettazione della centrale termica a biomasse dell’Istituto Brustolon di Belluno, mentre 40mila euro sono stati spesi in favore dei progetti di cooperazione internazionale. Gli interventi previsti per la manutenzione degli edifici scolastici della provincia comporteranno un esborso di circa 200mila euro, a cui se ne aggiungono 10mila per le verifiche statiche delle strutture, 53mila come rimborso per le spese di energia elettrica sostenute nell’anno 2008, e 44mila per l’impianto fotovoltaico delle scuole di San Vito di Cadore. È, invece, di oltre 66mila euro l’importo per il costituendo fondo per l’anticipo della cassa integrazione guadagni straordinaria, in cui rientra anche una somma che verrà destinata all’avvio di una attività lavorativa da parte di coloro che, privi di ammortizzatori sociali, sono stati espulsi dal mondo del lavoro a seguito della crisi.