Gli impianti del Faloria sono già pronti a iniziare il circo bianco nella conca ampezzana. Un altro record dopo l’eccezionale inverno 2008-2009 che ha visto il prolungamento della stagione sciistica fino a maggio. Meno nove giorni alla prima sciata: a Cortina gli appassionati di sci possono aprire la stagione con largo anticipo rispetto alle previsioni. Complice il grande lavoro preparatorio del comprensorio del Faloria, le nevicate di questi giorni e le temperature che hanno permesso di far partire l’impianto di innevamento artificiale già da metà ottobre, gli impianti del Faloria (skilift Tondi, seggiovia Vitelli, seggiovia Bigontina, seggiovia Rio Gere-Bigontina parcheggio Rio Gere), compreso il Rifugio Faloria, aprono ufficialmente sabato 13 novembre alle ore 8.30. Cortina d’Ampezzo dunque si conferma meta imperdibile per gli sportivi più appassionati che nella conca possono cimentarsi in prima persona con ogni genere di sport bianco e lungo piste e tracciati calcati spesso da atleti famosi in tutto il mondo. L’area Faloria-Cristallo-Mietres offre piste di tutte le difficoltà, accomunate da un meraviglioso panorama. La seggiovia per la forcella Staunies, nel gruppo del Cristallo, permette di raggiungere quota 2.930 metri e gustarsi un panorama mozzafiato sulle principali cime dolomitiche. Mietres è inoltre un luogo particolarmente adatto ai bambini: dispone di piste immerse nei boschi e di un percorso destinato esclusivamente agli slittini. 12 sono i rifugi e i ristoranti pronti a rifocillare sportivi e turisti. Oltre all’area Cortina Cube (Faloria-Cristallo-Mietres), l’offerta di Cortina comprende le ski-aree Tofana e Lagazuoi-5 Torri, 70 piste per un totale di 115 chilometri, un dislivello di 1.715 metri, 95% di neve programmata e 38 impianti a fune. 5 funivie, 26 seggiovie, 6 skilift e una manovia assicurano una portata oraria pari a circa 56.650 persone. Piste di fama internazionale come l’Olympia delle Tofane oppure punti panoramici spettacolari come quello sulla vetta del Lagazuoi (2.800 m) e alla forcella Staunies sul Cristallo (2.930 m) sono raggiungibili con gli impianti di risalita e a portata di tutti, curiosi e appassionati. Tra le novità, lo scenografico impianto che collega il comprensorio delle 5 Torri a quello di Col Gallina e del Falzarego. L’area Lagazuoi 5 Torri si trova ad essere così al centro di tutte le aree sciistiche delle valli ladine, grazie alla nuova seggiovia biposto Croda Negra, lunga 420 metri. Sul versante nord della Forcella Negra, grazie al nuovo tracciato skiweg Averau Troi, si possono invece raggiungere le piste del Col Gallina e di passo Falzarego. Il nuovo percorso si snoda attorno al Monte Averau, una delle roccaforti più belle dell’area Lagazuoi 5 Torri, al cospetto dei colossi delle Tofane e del Sasso di Stria.