13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Notte d'autunno, venerdì alle 18.30 nel centro di Belluno sinergia tra arte...

Notte d’autunno, venerdì alle 18.30 nel centro di Belluno sinergia tra arte e moda

Venerdì 23 ottobre in Galleria San Marco, a Belluno, si terrà la Prima edizione di Notte d’autunno, una passeggiata tra arte e moda che vedrà protagoniste alcune realtà commerciali del centro storico di Belluno. Per la prima volta in centro storico un evento che coinvolge l’arte e la moda. Una sera di ottobre che regala a Belluno, per un paio d’’ore, una veste nuova e accattivante. L’evento avrà inizio alle ore 18.30 con un’anteprima moda autunno Inverno 2009/2010, presentata dai punti vendita organizzatori e indossata da modelle che “sfileranno tra la gente. I visitatori potranno ammirare contemporaneamente l’esposizione di stampe fotografiche in bianco e nero realizzate dall’artista bellunese Francesco Sovilla che ritraggono alcuni dei più importanti jazzisti italiani e internazionali in concerto. L’atmosfera della serata sarà allietata dal sottofondo da un medley di musica jazz. Nel corso della serata inoltre sarà offerto un  buffet dal bar Galleria 6. “”Una nuova forma per avvicinare il pubblico attivando così un rapporto privilegiato con la clientela che sarà protagonista dell’evento in una veste amichevole”” dichiara Roberto Mioranza titolare del negozio Marygallo. Un originale aperitivo, un incontro in galleria, un connubio tra diverse forme d’arte che queste realtà vogliono offrire ai  propri ospiti creando un’atmosfera accogliente ed emozionale. Nell’organizzazione dell’evento sono coinvolte Marygallo calzature, Marilyn abbigliamento e l’artista  Francesco Sovilla che invitano ad essere presenti all’evento.

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share