generale di 47 giovani in Servizio civile regionale e nazionale sul territorio provinciale per conto di quattro Enti della provincia di Belluno. Si tratta del Comitato d’Intesa di Belluno che ha selezionato sei giovani per tre progetti di servizio civile (AGGA – anziani giovani, giovani anziani, Inquadrati – diventa autore e protagonista di film e video della solidarietà e Attivatori di economia solidale, educazione multiculturale), della Comunità Montana Feltrina con 34 ragazzi per due progetti (Al di là del libro – la biblioteca viaggiante e Tutela dell’Ambiente nel territorio della Comunità Montana Feltrina), della Cooperativa sociale Dumia con un giovane per il progetto “Insieme alla Dumia” e della Provincia di Belluno con 4 ragazzi impegnati nel progetto “La biblioteca in viaggio”. La formazione generale è già iniziata lo scorso 5 ottobre presso la sede della Comunità Feltrina, poiché la maggior parte dei 47 ragazzi si concentra presso quell’Ente, e terminerà nel mese di febbraio 2010. Docenti del corso di formazione, che si tiene ogni lunedì, sono esperti nei vari settori in cui il corso di formazione è suddiviso: Csv-Comitato d’Intesa di Belluno, Fondazione Zancan di Padova, Conferenza dei Sindaci dell’Ulss 1, Ufficio Protezione civile della Provincia di Belluno, Enac Feltre, Centro per l’Impiego della Provincia di Belluno, Arpav di Belluno, Siae di Feltre, Croce Rossa di Feltre. Il Csv di Belluno può avvalersi, nella gestione della formazione dei ragazzi in servizio civile, di una consolidata esperienza maturata sul campo in collaborazione con la Fondazione Zancan che ha elaborato i criteri base della formazione insieme all’Agenzia nazionale per il Servizio civile.