13.9 C
Belluno
domenica, Aprile 2, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Paolo Doglioni alla Fiera internazionale di alimenti e bevande Anuga 2009 di...

Paolo Doglioni alla Fiera internazionale di alimenti e bevande Anuga 2009 di Colonia

Favorire l’internazionalizzazione delle imprese è uno dei principali obiettivi della Camera di Commercio e del suo presidente Paolo Doglioni. Che dal 10 al 14 ottobre scorso si è recato a Colonia nelle vesti di vicepresidente vicario del Centro Estero Veneto delle Camere di Commercio per partecipare ad Anuga 2009, la più importante fiera internazionale di alimenti e bevande che ha visto la presenza di espositori provenienti da 95 paesi del mondo in un’area di oltre 300.000 mq. E’ qui che il residente Doglioni ha avuto modo di incontrare i rappresentanti di due aziende bellunesi, la V.AL.IN  (Veneta alimenti innovativi) di Pieve d’Alpago e Lattebusche, aziende che hanno portato in terra tedesca l’immagine del nostro territorio. A Colonia, Doglioni ha incontrato anche Umberto Vattani, presidente dell’ICE e Michele Valensise, nuovo ambasciatore italiano in Germania rafforzando i rapporti con il sistema di esportazione nazionale.

Lattebusche

Alla Fiera Anuga 2009 di Colonia, la più importante fiera internazionale di alimenti e bevande c’era anche Lattebushe, rappresentata dalla dottoressa Brandalise, export manager dell’azienda. Una moderna struttura cooperativa di primaria rilevanza che opera nel settore lattiero-caseario con prodotti di eccellenza esportati in tutto il mondo.  A colonia era presente con il formaggio Piave, un marchio oramai inconfondibile,  ambasciatore del nostro territorio nel mondo.
Il Piave Stagionato ha vinto il primo premio al Caseus Veneto, una rassegna regionale che ha visto in gara 344 formaggi ed è stato giudicato, da una giuria di esperti, il miglior prodotto fra tutti i formaggi presenti.
V.AL.IN. (Veneta alimenti innovativi)

V.AL.I.N. (Veneta alimenti innovativi) è l’altra azienda bellunese, di Pieve d’Alpago, presente a Colonia. V.AL.IN. opera in un segmento di nicchia della filiera agroalimentare (alimenti estrusi come paste secche (lasagne) e snack (cereali, patatine bianche) e semilavorati per l’industria. Una realtà con una sessantina di addetti, che sfiora i 10 milioni annui di fatturato e ha una quota export pari al 96%.  Un’azienda  dinamica che punta su innovazione, investimenti e internazionalizzazione operando, in particolare, su alcuni mercati (Germania, Corea, Taiwan e Nord America).

Share
- Advertisment -

Popolari

Incidente tra due auto stamattina in via del Boscon

Belluno, 1 aprile 2023 - Alle 8:30 di oggi i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS 51 in località Boscon a Belluno...

Lupe piegate dall’Arena: «Ma onoreremo fino in fondo il campionato»

ARENA TEAM VOLLEY VERONA-HL IMMOBILIARE BELLUNO 3-0 PARZIALI: 25-22, 25-16, 29-27. ARENA TEAM VOLLEY VERONA: Imperiale, Albani, Suman, Sembenini, Negrini, Akhigbe, Mattoni, Censi (L), Peloso, Okonji,...

Patitucci paratutto: rigore compreso. Punto prezioso per la SSD Dolomiti Bellunesi

LEVICO TERME-DOLOMITI BELLUNESI 0-0 LEVICO TERME: Rosa; Pollini (st 27' Gasperotti), Gentile, Dalla Bernardina, Raggio; N. Santuari, Rinaldo (st 20' Masetti), G. Santuari, Ongaro; Moraschi,...

Le opere di Alfonso Lentini al punto vendita vini ArtCasere di Cavarzano

Belluno, 1 aprile 2023 – Alfonso Lentini è l’artista che per tutto il mese di aprile espone alcuni suoi lavori nella rassegna “ArtCasere” ospitata...
Share