13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Convegno su stress e salute venerdì 16 ottobre a Pieve d'Alpago

Convegno su stress e salute venerdì 16 ottobre a Pieve d’Alpago

Nell’ambito del ciclo di incontri “Chiacchieriamo di…”  promosso dall’amministrazione comunale di Pieve d’Alpago, venerdì 16 ottobre sarà la volta del primo di due appuntamenti dedicati allo stress e alle difficoltà di ordine relazionale e comunicativo, specialmente in ambito lavorativo. All’’appuntamento, gestito da psicologi con formazione nei vari ambiti del tema trattato, porterà un prezioso contributo Primo Torresin, segretario provinciale della Cisl, che aprirà una vetrina sulla situazione attuale del mondo del lavoro, stretto fra difficoltà dei mercati e difficoltà individuali. Anche le persone che non sono toccate dalla crisi, infatti, manifestano quello che viene definita “Sindrome dei sopravvissuti”, con implicazioni importanti nella salute, non solo psicologica. La stretta relazione fra difficoltà psicologiche e la salute generale è un po’ il tema conduttore dell’incontro, aperto a tutti, che esaminerà aspetti generalmente poco conosciuti poichè, sia a livello individuale che organizzativo, difficilmente si riconducono le somatizzazioni dello stress alle reali cause. Si scoprirà così che il termine “stress” usato comunemente, in termini psicologici ha implicazioni molto più ampie e coinvolge sia i singoli individui, causando costi in termini di salute e monetari, ma anche per l’intera società. Altri contributi saranno orientati a far comprendere come lo stress sia causa dell’insorgenza di molte malattie, legate soprattutto al sistema immunitario, cardiovascolare, dell’apparato intestinale ma che riguardano anche la sfera del sonno e quella sessuale. Infine verrà illustrato come l’ambiente relazionale, in tutti gli ambiti di vita, sia motivo di insorgenza di condizioni di stress, se disfunzionale, ma possa essere anche un forte fattore di protezione se caratterizzato da clima cooperativo e supportivo e per questo verranno proposte delle indicazioni di ordine metodologico.
L’’incontro di venerdì 16 (ore 20.30 Sala Placido Fabris di Pieve d’Alpago) anticipa l’appuntamento della settimana successiva (venerdì 23) dedicato interamente ai conflitti nel lavoro, che con lo stress sono in relazione causa/effetto, provocano notevoli difficoltà alle persone e anche alle organizzazioni (sono la causa del 48% del turnover volontario) e, soprattutto se cronicizzati, anche costi elevati in termini economici.

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share