13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 29, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Catalogo mostra fotografica Donne & Lavoro

Catalogo mostra fotografica Donne & Lavoro

La mostra fotografica “Donne & Lavoro, voluta da Iole Cisnetto, presidente dell’Associazione Amici di Cortina, è stata presentata a Roma in occasione della Conferenza Internazionale sulla violenza contro le donne, un’iniziativa della Presidenza italiana del G8 promossa dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri,tenutosi a settembre. La mostra presenta bellissime immagini scattate da Carlo e Maurizio Riccardi, che ritraggono frammenti di vita quotidiana, lavoro e emozioni di donne italiane di ieri e di oggi, di donne africane, con un commovente omaggio ai cento anni compiuti dal Nobel Rita Levi Montalcini e ai cento anni dell’’8 marzo. Il catalogo è stato distribuito alle donne protagoniste del G8 romano, per l’occasione tradotto anche in inglese, con la presentazione e il contributo di numerose figure femminili italiane, protagoniste della vita culturale, sociale e politica degli ultimi decenni. Tra queste spiccano i nomi di Rita Levi Montalcini, Margherita Hack, Emma Bonino, Isabella Rauti, Fiamma Nirenstein, Daniela Santanché, Irene Pivetti, Renata Polverini, Raffaella Curiel e molte altre. Tra le donne che sono state chiamate a esprimere una riflessione sul lavoro femminile, sulla parità dei diritti e delle opportunità, anche la bellunese Tatiana Pais Becher, Assessore alla Cultura di Auronzo di Cadore, ideatrice dell’evento umanitario Le Dolomiti Abbracciano l’Africa” organizzato dal Comune di Auronzo di Cadore e dal gruppo Onlus Insieme Si Può: Una delle più importanti conquiste femminili della società odierna è la capacità di saper conciliare il tempo del lavoro con quello della famiglia. La mia carica di amministratore pubblico mi ha permesso di coniugare con equilibrio il ruolo di madre di tre bimbi con l’impegno volto alla realizzazione del bene comune della comunità cadorina in cui sono nata. Come donna e madre ho la consapevolezza di dover contribuire alla creazione di un mondo migliore per i miei figli e per tutti i bambini del mondo: è proprio questo senso di responsabilità che mi ha ispirata nell’ideare e organizzare l’evento umanitario G8 Le Dolomiti Abbracciano l’Africa,  una grande catena umana di 6000 uomini, donne e bambini attorno alle Tre Cime di Lavaredo, montagne simbolo delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità. Da sanguinoso teatro della Grande Guerra le Tre Cime sono ora divenute luogo d’incontro simbolico tra Africa e Europa, emblema di pace, giustizia, uguaglianza per i Paesi del Sud del Mondo.

Share
- Advertisment -

Popolari

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...

Fusione tra Bim Gsp e Bim Belluno Infrastrutture. De Bortoli: “Un mero atto di fede”

La fusione tra Bim Gsp e Bim Belluno Infrastrutture, con incorporazione di quest'ultima, pare cosa ormai certa, questo almeno quello che si evince dalle...
Share