13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Sport, tempo libero Il Gs La Piave 2000 sbarca a Lentiai, lunedì 28 la presentazione...

Il Gs La Piave 2000 sbarca a Lentiai, lunedì 28 la presentazione dell’attività proposta nella località della Sinistra Piave

Dopo Mel, Limana, Trichiana e Sedico, il Gs la Piave 2000 “sbarca” a Lentiai. Nella serata di lunedì prossimo, 28 settembre, il sodalizio guidato dal presidente Paolo Giotto presenterà i corsi di atletica e avviamento allo sport per bambini e ragazzi della scuola elementare e media che terrà, a partire da inizio ottobre, nella cittadina della Sinistra Piave. L’incontro, rivoltò in maniera particolare ai genitori dei ragazzi, si svolgerà con inizio alle 20.30 alla Sala Tres della Biblioteca Comunale e vedrà gli interventi di Paolo Giotto, Paolo Dal Magro, consigliere regionale Fidal (Federazione italiana di atletica leggera) e presidente della Commissione sportiva del Comune di Lentiai, Johnny Schievenin, responsabile tecnico del Gs La Piave 2000. E’ da sottolineare come il sodalizio coinvolga nella sua attività oltre 170 tra bambini e ragazzi e come, nel corso degli anni, sia cresciuto parecchio, grazie all’impegno di tecnici, dirigenti e genitori. Tra i numerosi risultati agonistici ottenuti nel corso del 2009 sia a livello provinciale che regionale, merita la sottolineatura il 5. posto raggiunto dalle Ragazze al  Campionato Regionale di Società a Marostica dove, per la prima volta, il Gs La Piave 2000 ha coperto tutte le specialità, battendo società di maggior blasone e con un bacino di utenza nettamente superiore che quello della Sinistra Piave bellunese. «Si tratta di n risultato storico – commenta Schievenin – che ci permette di guardare con ottimismo ed entusiasmo al futuro dell’atletica in Val Belluna».

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share