13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Confermata per domenica 27 a Tambre la mostra d’arte contemporanea GaBLs in...

Confermata per domenica 27 a Tambre la mostra d’arte contemporanea GaBLs in the wood

Ritornano gli artisti di GaBLs. E’ confermata per domenica 27 settembre 2009 nell’ex cava Le Val, Col Indes a Tambre d’Alpago (Belluno) dalle ore 15.00 alle ore 21.00 si svolgerà una manifestazione artistica en plein air a cura di Gianluca D’Incà Levis. GaBLs in the Wood è una mostra d’arte contemporanea d’ambientazione silvestre, con interventi di land-art, sculture, quadri, fotografie, draghi, installazioni e oggetti disparati, appesi, sospesi, infissi, sepolti; e poi figure, azione e maschere. Oltre agli artisti visivi, i pendii boschivi, le radure ed i sentieri attorno al teatro naturale dell’Ex cava ospiteranno anche un’altra schiera di interpreti; a partire dalle ore 16.00, alcuni giovani poeti e scrittori leggeranno i propri versi o racconti; alcuni saranno accompagnati da uno strumento musicale, altri intrecceranno le parole con la grafica; diverse situazioni musicali si susseguiranno: ci saranno improvvisazioni jazz acustiche;
tra le 18.00 e le 19.00 un pianista spargerà le proprie libere note tra le conifere; la parete rocciosa che sovrasta l’anfiteatro sarà animata da alcune figure di scalatori muti, che disegneranno lo spazio verticale arrampicando circolarmente per un’ora; poco prima del tramonto, il gruppo teatrale Atelier Gruppo Danza sarà impegnato nella performance Plastiktraum, spettacolo già presentato quest’anno alla Biennale della Danza di Venezia; al crepuscolo, attorno alle ore 20.00, nell’anfiteatro entrerà in scena Rotorvator: quattro musicisti, ampie vesti e mantelli neri, indosseranno arcaiche maschere
zoomorfe: i silenzi e sussurri e suoni gentili, che fino ad allora avevano animato il bosco, all’improvviso scompariranno. Il rumore amplificato, a forte volume, percuoterà la notte, spandendovisi, assieme alle faville della pira. Terminato questo evento, si tornerà, a piedi, al
parcheggio di Col Indes, a poche centinaia di metri dal teatro. All’interno del ristorante La Baita, sarà offerto un piccolo riscaldo. In caso di pioggia, l’evento sarà rinviato al primo giorno di bel tempo: aggiornamenti nel Wall del sito www.gabls.it Evento promosso da:  Provincia di Belluno. Con il Patrocinio di: Comuni di Belluno e Tambre d’Alpago.  Esporranno seguenti artisti: Atelier Gruppo Danza, Fabio Balcon, Isabella Bona, Sergio Casagrande, Sandro Cecchin, Carlo De Battista, Alvaro
Dal Farra, Giacomo De Donà, Fabiano De Martin Topranin, Ericailcane, Aurelio Fort, Francesco Fantozzi, Dino Formica, Andrea Forti, Dimitri Giannina, Gabriele Grones, Alessandra Guolla, Marta Mellere, Manlio Olivotto, Anna Poletti, Giacomo Roccon, Rotorvator, Max Solinas, Barbara Taboni,
Mario Tomè, Andrea Visentini.

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share