13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 29, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Lunedì alla Nogherazza convegno sul Testo Unico Sicurezza, e le principali...

Lunedì alla Nogherazza convegno sul Testo Unico Sicurezza, e le principali modifiche del “Decreto correttivo”

La normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro è recentemente cambiata; Confindustria Belluno Dolomiti organizza per lunedì 21 settembre alle ore 14.30 presso la Sala Convegni de “La Nogherazza” a Castion di Belluno un incontro informativo per presentare le  principali novità introdotte dal “Decreto correttivo” entrato in vigore lo scorso 20 agosto. Il provvedimento apporta alla normativa in vigore alcune significative modifiche che recepiscono le criticità e le lacune emerse nei primi mesi di applicazione del testo unico. L’intento è quello di migliorare le regole sulla sicurezza nell’ottica di una maggiore trasparenza della normativa e di un’applicazione della stessa, corretta ed efficace.  Le principali novità introdotte riguardano oltre alla semplificazione formale di alcuni documenti fondamentali (quali ad esempio la valutazione dei rischi), la razionalizzazione delle sanzioni penali ed amministrative conseguenti alle violazioni degli obblighi da parte di datori di lavoro, dirigenti e personale. Ulteriori novità consistono nella migliore definizione del ruolo degli organismi paritetici e nel potenziamento del ruolo degli enti bilaterali che certificano i modelli di organizzazione della sicurezza in azienda. Marcello Franco e Elena Bonaffè di Confindustria Venezia esamineranno nel corso del convegno le nuove regole inserite nel provvedimento, dedicando ampio spazio ed approfondimento alle novità che riguardano le imprese. L’incontro è gratuito. Per iscriversi è possibile contattare il Servizio Sicurezza di Confindustria Belluno Dolomiti tel. 0437 951235 – fax 0437 951372 mail: tecnico@assind.bl.it

Share
- Advertisment -

Popolari

“Riclassificazione”, incontro a Villa Patt con Regione e dipendenti di Veneto Strade

Per la Provincia è prioritario mantenere l'unitarietà della gestione della rete stradale Padrin: «La società regionale si è dimostrata un ottimo sistema per territorialità ed...

Grande partecipazione al Concorso Musicale Nazionale Città di Belluno e per la Rassegna Piccoli Talenti

Si è chiuso il primo ciclo di iscrizioni ai bandi per la V edizione del Concorso Musicale Nazionale Città di Belluno sezioni scuole secondarie...

Signora trova un assegno di oltre 64mila euro e lo consegna alla polizia

La mattina del 27 marzo, a Belluno in piazza dei Martiri una signora bellunese, C.L. dopo aver trovato a terra fuori da un noto...

Feltre. Adeguamento sismico dei Palazzetti Da Romagno-Bovio (Cingolani), approvato il progetto definitivo. Interventi per 1 milione e 100 mila euro

Via libera all’importante intervento di adeguamento sismico e consolidamento dei Palazzetti Da Romagno-Bovio (noti come “Cingolani”). La giunta comunale ha infatti approvato, nella sua...
Share