Saranno ospiti in Veneto dal 18 al 22 settembre prossimo, prima della manifestazione finale in programma a Roma il 23 settembre prossimo, i vincitori della quinta edizione di FOOD 4U, il videofestival che premia i migliori spot televisivi finalizzati a diffondere una sana e corretta alimentazione, promosso anche quest’anno dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. I circa 500 studenti di 38 istituti scolastici di 16 Paesi europei che hanno realizzato i migliori spot televisivi del concorso faranno tappa a Jesolo, e parteciperanno ad una serata di presentazione dei loro lavori a Treviso e ad una trasferta straordinaria a Venezia. “Sarà un’occasione per far conoscere a questi ragazzi la nostra straordinaria cultura gastronomica e la nostra ospitalità – ha commentato il vicepresidente della Giunta regionale Franco Manzato – che riflettono la storia e la civiltà di una Regione che ha dato vita alla più longeva repubblica della storia dell’umanità”.
Nel corso del loro soggiorno veneto, infatti, i ragazzi parteciperanno anche ad attività culturali e potranno gustare la ricchezza e la qualità dell’enograstronomia del territorio veneto, a conferma dei contenuti dei loro stessi lavori, che promuovono il mangiar sano, vario e di stagione, contro le tentazioni e i sapori omogenei di alimenti globalizzati senza territorio e senza tempo.
Il concorso FOOD 4U 2009 ha coinvolto circa 6 milioni di studenti di 30 mila scuole europee di Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia e Ungheria. Il vincitore assoluto del concorso sarà premiato dal ministro delle politiche agricole Luca Zaia nel corso della cerimonia conclusiva in programma mercoledì 23 settembre a Roma, nell’Auditorio della Conciliazione.