13.9 C
Belluno
martedì, Marzo 21, 2023
Home Cronaca/Politica Influenza, primo stock di vaccini. Sandri: "Pronti a partire secondo il calendario...

Influenza, primo stock di vaccini. Sandri: “Pronti a partire secondo il calendario nazionale”

Sandro Sandri assessore regionale
Sandro Sandri assessore regionale

“Il Veneto è già pronto ad avviare la prima fase della campagna vaccinale contro l’influenza H1N1, secondo il calendario nazionale con una dotazione iniziale di vaccini di 1.380.000 dosi, che saranno disponibili in 2 tranches, la prima delle quali di 690.000”. Lo annuncia oggi l’Assessore regionale alla Sanità Sandro Sandri. Gli uffici tecnici hanno anche già provveduto alla ripartizione tra Aree Vaste ed Ullss sulla base del criterio delle popolazione residente, indicato a livello nazionale. Lo stoccaggio avverrà presso l’Azienda Ospedaliera di Padova, che si farà carico della successiva consegna alla sede di ciascuna Area Vasta del quantitativo assegnato alle Ullss corrispondenti. “Questo primo stock – precisa Sandri – è riservato alle categorie di persone individuate come prioritarie a livello nazionale, e cioè soggetti a rischio, operatori della sanità, protezione civile, forze dell’ordine. Con un secondo quantitativo, presumibilmente ai primi di gennaio, la campagna verrà ulteriormente allargata e coinvolgerà anche studenti e operatori della scuola. Compatibilmente con l’effettiva disponibilità materiale – ribadisce Sandri – confermo il mio orientamento di mettere a disposizione il vaccino a tutti i cittadini veneti che lo desiderino. L’importante – raccomanda Sandri rivolgendosi alla popolazione – è che nessuno prenda iniziative autonome, anche rispetto al tradizionale vaccino stagionale, e che ci si attenga alle indicazioni che arriveranno dall’Istituto Superiore di Sanità e che saranno ampiamente e chiaramente diffuse”. Il primo quantitativo di 1.380.000 vaccini per il Veneto è stato così ripartito.
AREA VASTA TREVISO-BELLUNO (totale 308.800): Ulss 7 Pieve di Soligo 61.600; Ulss 8 Asolo 70.400; Ulss 9 Treviso 116.200; Ulss 1 Belluno 36.600; Ulss 2 Feltre 24.000
AREA VASTA VICENZA (totale 243.400): Ulss 3 Bassano 50.400; Ulss 4 Alto Vicentino 52.800; Ulss 5 Ovest Vicentino 50.800; Ulss 6 Vicenza 89.400
AREA VASTA VENEZIA-ROVIGO (totale 330.000): Ulss 10 Veneto Orientale 60.400; Ulss 12 Veneziana 86.600; Ulss 13c Mirano 74.600; Ulss 14 Chioggia 37.800; Ulls 18 Rovigo 49.400; Ulss 19 Adria 21.200
AREA VASTA VERONA (totale 256.600): Ulss 20 Verona 133.000; Ulss 21 Legnago 43.400; Ulss 22 Bussolengo 80.200.
AREA VASTA PADOVA (totale 241.200): Ulss 15 Alta Padovana 70.800; Ulss 16 Padova 118.200; Ulss 17 Este 52.200.

Share
- Advertisment -

Popolari

Addio a Sergio Sommacal, già capocronista del Gazzettino di Belluno

E' morto oggi all'età di 82 anni all'Ospedale di S. Orsola di Bologna, dove era ricoverato, il giornalista bellunese Sergio Sommacal.  Si era diplomato...

Mercoledì a Feltre Open day ai corsi universitari. Infermieristica e tecniche delle prevenzione si presentano ai futuri studenti

La sede di Feltre dell’Università di Padova apre le porte agli studenti, aderendo all’iniziativa “Scegli con noi” promossa dall’ateneo per presentare i corsi di...

Concerto di primavera. Sabato a Sedico con le Voci in valle

Sabato 25 marzo alle 20:45 nella chiesa arcipretale di S.Maria Annunziata di Sedico, torna il “Concerto di Primavera” organizzato dal Gruppo corale “Voci in...

Posizionamento in sella. Appuntamento mercoledì con il Bikefit di Oltre Team Academy

L'OLTRE Team Academy 2023 entra nel vivo mercoledì sera con l'appuntamento dedicato al posizionamento in sella. Un incontro che prenderà il via a partire...
Share