La nuova rassegna degli incontri culturali 2009-2010, ideati e organizzati da Michelangelo De Donà ormai da 16 anni presso il Centro Papa Luciani di Santa Giustina (Belluno), riparte alla grande venerdì 4 settembre alle 20.30 presso l’anfiteatro del Centro Papa Luciani di Santa Giustina. Ospite d’eccezione Al Bano Carrisi che presenterà il suo libro “Con la musica nel cuore”, edito da Mondadori. Nel corso della serata, a ingresso libero gratuito, Al Bano proporrà alcune delle sue canzoni accompagnato al pianoforte dal maestro Alterisio Paoletti e da due coriste. Ma ci sarà anche un momento particolare con un breve dialogo sulla fede e il rapporto con Dio tra Al Bano e mons. Charles Vella, assistente spirituale dell’Istituto San Raffaele di Milano. Proprio per questa struttura sanitaria Al Bano ha scritto l’inno. In caso di maltempo la manifestazione si terrà nelle due per circa 350-400 posti.
Il libro
“Quante canzoni ho scritto? Non lo so esattamente. Moltissime, comunque. E la maggior parte non sono mai uscite. Le conservo in una stanza, a migliaia, incise su nastro. Sono i dialoghi del mio cuore con le vicende della vita. Sono i miei diari segreti. Sono la mia filosofia, la mia fede, i miei amori. “Questo libro è dedicato alle mie canzoni. All’Al Bano autore. Alle storie che sono nate nel mio cuore e che ho raccontato a milioni di persone. Credo che per i miei ammiratori questo sia il libro più importante che potessi scrivere.” Più di tante interviste, più di troppe considerazioni, supposizioni, insinuazioni, per un artista parlano le sue opere. Sono queste, infatti, a dare voce alle emozioni. Parole in musica che diventano sfoghi, appelli entusiasti o disperati al mondo, e poi sogni che diventano favole, passioni che diventano inni. In questo libro Al Bano riesce a scendere nel suo mondo interiore come mai gli era riuscito finora e, trascinato dalle sue canzoni, racconta un se stesso ancora più insolito, più affascinante, più vero. Siccome poi Al Bano ama sorprendere, ha deciso di fare un regalo ai suoi lettori: un CD con 15 canzoni. Alcune famose, altre da riscoprire, comunque per lui le più importanti, quelle che più di tutte hanno scandito le diverse fasi della sua vita.
Chi è’
Al Bano Carrisi è nato a Cellino San Marco (Brindisi) in Puglia, il 20 maggio del 1943. È una star internazionale della musica leggera tra le più popolari e amate. Nel corso della sua carriera, che dura da oltre quarant’anni, ha interpretato centinaia di canzoni di successo, delle quali è in gran parte anche autore. Ha partecipato a undici Festival di Sanremo con una vittoria, un secondo e due terzi posti. Ha visto ventisei dischi d’oro, otto di platino e ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti per la sua attività in tutto il mondo. Dal 1997 è ambasciatore dell’ONU per la lotta alla droga e, dal 1999, ambasciatore della FAO. Nel 2006 ha pubblicato “È la mia vita” (Mondadori).