Nino Benvenuti, il campione italiano di boxe degli anni ’60, ha vinto la III edizione del Premio Paolo Velenti. Il nome del vincitore è stato reso noto questa mattina (18 agosto) nel corso di una conferenza stampa alla Pasticceria Bellunese in centro a Belluno organizzata dal Comitato Alpago 2ruote&solidarietà e dall’Amministrazione Comunale di Farra d’Alpago. L’ex pugile italiano Nino Benvenuti riceverà questo significativo riconoscimento, dedicato alla memoria del giornalista Paolo Valenti scomparso nel 1990, in una cerimonia ufficiale che avrà luogo il 22 agosto a Farra d’Alpago. Nino Benevenuti ha rappresentato negli anni ’60 la Boxe italiana nel mondo, con imprese sportive che hanno fatto storia. Epico l’incontro a New York contro il campione dei pesi medi Emile Griffith, che gli valse il titolo mondiale il 17 aprile 1967. Un match che tenne incollati alla radio con il fiato sospeso 18 milioni di italiani e che fu commentato dallo stesso Paolo Valenti. Senza dimenticare l’oro alle olimpiadi di Roma nel 1960, che consacrò la sua carriera da professionista, durata fino al 1971. La conferenza stampa coordinata dal giornalista Giovanni Viel, ha visto prendere la parola Vittorino Mares, Presidente del Comitato Alpago 2 ruote&solidarietà, Floriano De Pra, Sindaco di Farra d’Alpago, Raul Barattin, autore dell’opera “Blu Life – L’attimo fuggente” che verrà consegnata come riconoscimento a Nino Benvenuti, Ennio Soccal, consigliere del Comitato e coordinatore nell’organizzazione dell’evento, e infine Giampaolo Bottacin, Presidente della Provincia di Belluno. Quest’ultimo in particolare ha speso parole di riconoscenza verso il Comitato, ricordando la manifestazione del Giro del Lago di Santa Croce di domenica scorsa, organizzata dallo stesso Ente promotore: due iniziative che dimostrano l’attenzione e l’apertura verso il prossimo della provincia bellunese, spesso etichettata come un territorio chiuso e poco partecipativo alla vita comune. Il Premio Paolo Valenti istituito dal “Comitato Alpago 2ruote&solidarietà” nel 2007 viene infatti assegnato ogni anno ad un atleta che, dopo una fulgida carriera agonistica, ha dimostrato una totale dedizione allo spirito sportivo, con un impegno nel sociale e in particolar modo nel settore giovanile. Lo scopo del premio è quello di portare ai ragazzi testimonianze ed esempi di persone che attraverso la determinazione e il sacrificio, il rispetto per l’avversario e per se stessi hanno raggiunto risultati importanti nello sport e nella vita. Oltre a Benvenuti, infatti, anche Dino Meneghin e Sara Simeoni hanno ricevuto questo premio, rispettivamente nel 2007 e nel 2008. Nino Benvenuti verrà insignito del premio Paolo Valenti il 22 agosto presso la palestra comunale di Farra d’Alpago, con una serata che inizierà alle 21.00 e che sarà presentata da Giovanni Viel. Ad accompagnare l’evento le note della pianista bellunese Daniela Dametto. Informazioni al sito www.2ruotealpago.it