13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Cronaca/Politica Acqua: nuovi casi di non potabilità a Norcen di Pedavena e Bardies...

Acqua: nuovi casi di non potabilità a Norcen di Pedavena e Bardies – Tallandino – Corte a Mel.

E’ sicuro: l’acqua distribuita in tutta Feltre è potabile ed è idonea al consumo umano. Lo hanno confermato gli esiti analitici effettuati dal Servizio igiene degli alimenti e nutrizione di Feltre sui campioni prelevati mercoledì 5 agosto nel capoluogo. Sfavorevole, invece, l’esito degli accertamenti effettuati nella sorgente Pra Mauro che alimenta l’abitato di Norcen: l’acqua non può essere utilizzata per uso alimentare umano (ad esempio per cuocere i cibi, bere, ecc.), mentre sono consentiti gli usi igienico-sanitari (lavaggio di superfici, delle stoviglie ed indumenti, lavaggio della persona incluso lavaggio denti, lavaggio verdure, ecc.). La modesta presenza di batteri coliformi riscontrata nell’analisi è riferita al campione di acqua prelevato mercoledì scorso; nella stessa giornata di mercoledì, era, però, in corso un’ultima serie di interventi sull’acquedotto (pulizia delle vasche di accumulo ed ulteriore disinfezione) per garantire in via definitiva la salubrità dell’acqua distribuita. Questa mattina l’ULSS ha già effettuato un nuovo prelievo da sottoporre ad analisi. Lunedì 10 agosto saranno resi noti i nuovi accertamenti, favorevoli, quindi, con ogni probabilità. Nell’attesa, comunque, è stata emessa l’apposita ordinanza comunale che vieta ai cittadini di Norcen – una cinquantina di utenze – l’utilizzo dell’acqua solo per uso alimentare. Sempre per lunedì sono previsti anche gli esiti degli accertamenti effettuati ieri presso gli acquedotti che alimentano le località di Gorna – Moline, Sorriva – Sassi, Bettola e Faller in comune di Sovramonte, dove, al momento, vige ancora l’ordinanza di non potabilità . Acqua non potabile, da oggi, anche per le frazioni di Bardies, Conte e Tallandino in Comune di Mel – circa trecento utenze. Anche qui la contaminazione, di modesta entità, è data dalla presenza di batteri che ne alterano la qualità. GSP ha provveduto ad effettuare le operazioni di clorazione e disinfezione: lunedì prossimo l’Ulss di Feltre effettuerà i nuovi prelievi, ma solo gli esiti, previsti tra una settimana circa – potranno confermare l’efficacia delle misure adottate da GSP.
(Comunicato stampa congiunto di Gestione Servizi Pubblici e ULSS n. 2 di Feltre – Servizio igiene degli alimenti e nutrizione)

Share
- Advertisment -

Popolari

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...

La Provincia cerca un istruttore tecnico, diplomato con patente B. Domande entro il 3 aprile 

La Provincia di Belluno cerca un istruttore tecnico da inserire nei servizi tecnici. Sono richieste competenze tecniche e informatiche per un contratto a tempo...
Share