13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 23, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo 37 imprenditori bellunesi alla scoperta dell' innovazione da portare nel nostro territorio

37 imprenditori bellunesi alla scoperta dell’ innovazione da portare nel nostro territorio

Doppia visita per gli industriali bellunesi associati a Confindustria Belluno Dolomiti che hanno partecipato nei giorni scorsi al Techno Tour alla Würth Italia e alla Rubner Haus in provincia di Bolzano. Accompagnati da Marco Barnabò per il Servizio Innovazione di Confindustria Belluno Dolomiti, gli imprenditori hanno avuto l’opportunità di conoscere i processi produttivi e l’organizzazione logistica di due grandi imprese di successo che hanno aperto le porte per mostrare i propri punti di forza, quali l’efficienza della produzione, della tecnologia, della logistica e dell’organizzazione. Würth Italia Egna è un’azienda del gruppo Würth che conta oltre 2.600 collaboratori. Leader mondiale nella distribuzione di sistemi di fissaggio – viteria, minuteria metallica e plastica, utensileria a mano, elettrica e pneumatica, prodotti chimici, abbigliamento ed attrezzatura antinfortunistica, sistemi di immagazzinamento ed allestimenti per officine. Rubner Haus di Kiens é l’azienda produttrice di case in legno parte di un gruppo imprenditoriale operante a livello internazionale. Oltre 1300 addetti in Europa lavorano con grande senso di responsabilità nei confronti della sostenibilità, della risorsa ”legno” e dell’innovazione dei prodotti per garantire un elevato standard qualitativo. “L’opportunità di confronto con realtà industriali di eccellenza offerta dal Servizio Innovazione di Confindustria Belluno Dolomiti ai propri associati è ormai consolidata”, afferma Gian Beppino Da Rin, Responsabile del Servizio dell’Associazione. “Negli anni i Techno Tour sono diventati per molti imprenditori un appuntamento fisso cui partecipare con curiosità ed entusiasmo. Siamo convinti che il nostro obiettivo di far incontrare le aziende bellunesi con le eccellenze italiane sia ambizioso ma proficuo. Perché il sistema industriale trasformi le nuove conoscenze in successi che incidono nella vita quotidiana nella vita di ciascuno di noi scienza e tecnologia devono poter incontrarsi sempre e il prima possibile con l’impresa. Per questo siamo soddisfatti dell’ennesimo successo del nostro progetto di formazione itinerante”.  “Il Techno Tour organizzato dal Servizio Innovazione di Confindustria Belluno Dolomiti alla Würth Italia e alla Rubner Haus è stato un’esperienza molto positiva.” Commenta Anita Canzan, ingegnere presso lo Studio Galli di Belluno. “Lo Studio per il quale lavoro opera nel settore tecnico delle costruzioni, è stato quindi molto interessante avere l’opportunità di visitare un’azienda che costruisce case in legno con standard CasaClima. Abbiamo potuto vedere da vicino la nascita di case costruite con alta tecnologia, ma anche gli aspetti tecnici, della logistica, dell’organizzazione e del rapporto flessibile con il cliente. Sia in Würth Italia che in Rubner Haus l’aspetto organizzativo è molto curato e credo che questo sia fondamentale in grandi aziende ma possa essere un buon esempio anche per imprese più piccole”. Sandra Bortoluzzi della Officine Bortoluzzi Remo Srl: “Le visite guidate alle aziende Würth e Rubner sono risultate entrambe molto interessanti. La Würth  è un’azienda vicina al nostro settore di appartenenza, ossia quello meccanico, e per questo ci ha dato alcuni buoni spunti  per quanto riguarda i sistemi di immagazzinamento e alcune nuove nozioni riguardo ai prodotti per gli allestimenti per le officine. La Rubner è un’azienda di un settore diverso dal nostro, comunque è stato piacevole poter vedere da vicino il processo di produzione e i singoli reparti di lavorazione. “Un’altra interessante opportunità offertaci da Confindustria Belluno Dolomiti: visitare un’azienda internazionale come la Würth”. Così Gervasio De Col della Fretor, che continua: ” Abbiamo visitato il magazzino accompagnati da una persona messa a nostra disposizione che ce ne ha illustrato la gestione. Sembra incredibile, ma ci è stato dimostrato come è possibile organizzare il movimento di oltre 27.000 articoli al giorno. Per me che non sono un tecnico del settore anche la visita alla Rubner Haus è stata altrettanto interessante. Un’azienda che produce case in legno e fornisce al cliente il servizio completo: dal progetto alla consegna, che avviene rispettando i tempi e i costi. Il risparmio energetico di queste case è notevole, e sono convinto che questo sia il futuro dell’edilizia”.

Share
- Advertisment -

Popolari

La banda della Marina americana domenica al Teatro comunale di Belluno. Ingresso gratuito

La U.S. Naval Forces Europe and Africa Band, banda ufficiale della Marina Americana in Europa, fa tappa al Teatro Comunale: l’appuntamento è per domenica...

Artica Dolomiti. Due ori, due argenti e tre bronzi in classifica generale e prime posizioni agli attrezzi 

Domenica 19 marzo a Fiumicello (Padova) si è svolta la gara regionale di ginnastica artistica programma nazionale Associazione Italiana Cultura e Sport. La società Artica...

Cortinametraggio entra nel vivo

Cortina d'Ampezzo, 23 marzo 2023 - Tutto esaurito ieri sera all'Alexander Girardi Hall di Cortina d'Ampezzo per il secondo giorno di Cortinametraggio! Una giornata...

Sabato da Tarantola la presentazione del libro “La montagna spiegata ai bambini” di Denis Perilli e Simona Bursi

Sabato 25 marzo alle ore 17:30 alla Libreria Tarantola di Belluno si presenta il libro “La montagna spiegata ai bambini. Natura, curiosità e comportamenti...
Share