Belluno, 2 luglio 2009. Una troupe di Enel Tv, la televisione via web per i dipendenti Enel, è stata questa mattina alla Casa del Volontariato di Belluno, per visitare la sede del Comitato d’Intesa e del Centro di servizio per il volontariato di Belluno. Il giornalista Vanni Caratto e i tecnici della web tv si sono soffermati in particolare sull’appartamento domotizzato al secondo piano della casa del volontariato bellunese, la cui realizzazione è stata possibile anche grazie al contributo che il Comitato d’Intesa ha ricevuto due anni fa dalla Onlus Enel Cuore. Si tratta di 35.000 euro che la fondazione di Enel, formata dai dipendenti dell’azienda elettrica, ha destinato all’allestimento dell’appartamento a servizio dei percorsi di autonomia per persone disabili. A ricevere la troupe di Enel Tv c’erano il presidente del Comitato d’Intesa Giorgio Zampieri, insieme a Paolo Capraro e Angelo Paganin del Centro di servizio per il volontariato di Belluno. Il giornalista Caratto e i tecnici hanno registrato una lunga serie di immagini e interviste che verranno messe prossimamente in onda in un servizio su Enel Tv. Alla troupe è stata consegnata una litografia di Fabio Vettori, autore delle “formiche”, che illustra i bisogni e le risposte che il volontariato fornisce in città e in provincia di Belluno, insieme ad una maglietta, sempre di Vettori, che illustra la Festa al Borgo, una delle iniziative più importanti che il Comitato d’Intesa ha realizzato negli oltre 30 anni di esistenza.
Alcune notizie su Enel Cuore.
Fonte: www.enel.it
Enel Cuore è la Onlus costituita da Enel nel 2003 per coordinare e gestire i fondi destinati alla beneficenza e alla solidarietà dell’azienda. Enel destina anno ad Enel Cuore una parte dei suoi utili per sostenere progetti concreti che manifestano necessità, urgenza e gravità. Enel Cuore promuove interventi mirati, i cui benefici vanno a favore di coloro che vivono in condizioni svantaggiate, in particolare l’infanzia, l’adolescenza, la terza età, le persone malate e disabili, sia in Italia che all’estero.
Enel Cuore ha un proprio bilancio di missione che rendiconta i risultati economico-finanziari, patrimoniali e di performance della Onlus.
Nel solo 2008 Enel Cuore ha erogato finanziamenti per un totale di 5.881.582 euro. Sono stati 73 i progetti che hanno ricevuto un sostegno, 64 in Italia e 9 all’estero. A favore del Sud Italia e delle Isole, la Onlus ha registrato un + 55% rispetto al 2007, rafforzando l’idea di un welfare che parte “dal basso”, dalla comunità al terzo settore.
All’estero l’impegno è stato caratterizzato da un’estensione geografica delle aree di intervento e da un incremento del 60% rispetto al 2007.
Se nel 2007 i progetti riguardavano principalmente l’area dell’Europa Orientale, nel 2008 anche l’America Latina ha visto la presenza della onlus a fianco delle associazioni che operano sul territorio, in particolare a favore del diritto all’istruzione di bambini e adolescenti.
Il sostegno di Enel Cuore è stato ripartito su 14 progetti di accoglienza, 16 di assistenza, 15 dedicati alle persone con disabilità e 8 all’educazione. Tra le iniziative più significative, “Un cuore in stazione”, progetto triennale che vede Enel Cuore insieme a Ferrovie dello Stato per la realizzazione o ampliamento di help center e centri di accoglienza e assistenza in 15 città italiane.
Dal 1° gennaio 2004 al 31 dicembre 2008 i contribuiti che Enel Cuore ha destinato a sostegno delle iniziative ammontano complessivamente a 26.346.788 euro, distribuiti secondo i criteri di selezione definiti dallo Statuto. Nel corso dei primi quattro anni di attività i progetti approvati dal Consiglio Direttivo di Enel Cuore Onlus sono stati 230, di cui 202 in Italia e 28 all’estero.