13.9 C
Belluno
domenica, Aprile 2, 2023
Home Cronaca/Politica Presentati in Provincia il vicepresidente e gli assessori

Presentati in Provincia il vicepresidente e gli assessori

Daniela Templari, assessore alla cultura della Provincia
Daniela Templari, assessore alla cultura della Provincia

 A mezzogiorno di oggi (giovedì 2 luglio) si è tenuta a Palazzo Piloni la presentazione ufficiale della giunta che governerà la Provincia per il prossimo quinquennio. Cui è seguita la prima riunione informale. Il presidente Gianpaolo Bottacin ha presentato la sua squadra sottolineando che sarà un’amministrazione fondata sul dialogo. Filosofia ribadita poi dal vicepresidente Giovanni Piccoli, che ha parlato di “collaborazione con i vari attori del territorio e concertazione ai vari livelli”. Ma ecco come sono state ripartite le deleghe dei nuovi assessorati. Il presidente Bottacin ha tenuto per sé la difesa del suolo, le politiche giovanili, la polizia provinciale, la protezione civile e project financing. Al vicepresidente Giovanni Piccoli (presidente del Consorzio Bim Piave e riconfermato sindaco di Sedico) sono state attribuite le politiche energetiche, rapporti con il territorio, bilancio, patrimonio e innovazione. Lorenza De Kunovich (consigliere comunale Pdl) avrà l’assessorato all’edilizia scolastica e sport. Daniela Templari (insegnante) assessore alla cultura, minoranze linguistiche e pari opportunità. Stefano De Gan assessore al personale, programmazione, politiche del lavoro, formazione, istruzione e società partecipate. L’assessore Silver De Zolt (ex sindaco di Santo Stefano di Cadore) avrà le deleghe alla gestione faunistica, caccia e pesca, e trasporti. Ivano Faoro (rieletto sindaco di Quero) assessore all’ambiente, viabilità e flussi migratori. Matteo Toscani (sindaco di Valle di Cadore) assessore all’agricoltura, attività produttive, turismo, parchi e riserve, Unesco, cooperazione, fondi e progetti comunitari. Infine Bruno Zanolla (presidente del Bim infrastrutture, che era assente perché impegnato) assessore all’urbanistica, progettazione strategica, risorse idriche, politiche del sociale. L’incontro si è chiuso con un paio di precisazioni del presidente Bottacin che ha evidenziato l’esigenza di coordinare le preziose risorse della Protezione civile di cui dispone la Provincia. Ha anticipato, inoltre, che verranno definite a breve le compatibilità e i requisiti per il rinnovo delle cariche in scadenza delle società partecipate.

Share
- Advertisment -

Popolari

Incidente tra due auto stamattina in via del Boscon

Belluno, 1 aprile 2023 - Alle 8:30 di oggi i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS 51 in località Boscon a Belluno...

Lupe piegate dall’Arena: «Ma onoreremo fino in fondo il campionato»

ARENA TEAM VOLLEY VERONA-HL IMMOBILIARE BELLUNO 3-0 PARZIALI: 25-22, 25-16, 29-27. ARENA TEAM VOLLEY VERONA: Imperiale, Albani, Suman, Sembenini, Negrini, Akhigbe, Mattoni, Censi (L), Peloso, Okonji,...

Patitucci paratutto: rigore compreso. Punto prezioso per la SSD Dolomiti Bellunesi

LEVICO TERME-DOLOMITI BELLUNESI 0-0 LEVICO TERME: Rosa; Pollini (st 27' Gasperotti), Gentile, Dalla Bernardina, Raggio; N. Santuari, Rinaldo (st 20' Masetti), G. Santuari, Ongaro; Moraschi,...

Le opere di Alfonso Lentini al punto vendita vini ArtCasere di Cavarzano

Belluno, 1 aprile 2023 – Alfonso Lentini è l’artista che per tutto il mese di aprile espone alcuni suoi lavori nella rassegna “ArtCasere” ospitata...
Share