13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Cronaca/Politica Al via “Fattoria Aperta”. Gli eventi sono inseriti nel progetto “Adotta un...

Al via “Fattoria Aperta”. Gli eventi sono inseriti nel progetto “Adotta un orto”

Con l’inizio del mese di luglio, partono gli eventi in azienda agricola previsti dal progetto “Adotta un orto” che l’Amministrazione provinciale di Belluno ha attivato con l’adesione di 10 aziende ortofrutticole del territorio provinciale. Durante la manifestazione “Dolomiti in festa”, svoltasi a Belluno alla metà di giugno, alcune di queste aziende hanno presentato ai consumatori le loro produzioni, esponendole negli spazi appositamente allestiti in Piazza dei Martiri e concretizzando, così, un primo esempio di vendita diretta al consumatore. Ciascuna azienda ha concordato un programma di eventi particolari da proporre al pubblico durante la stagione vegetativa con lo scopo di far conoscere ai visitatori i metodi di produzione, la tipologia di prodotti e, in generale, le peculiarità della propria azienda. Il primo appuntamento è fissato per sabato 4 luglio 2009 alle ore 16.00 nell’azienda agricola “Scalco Mario” in località Cirvoi – Belluno (tel. 3483045747 e 3483035909, e-mail: adottaunortoacirvoi@libero.it). Saranno presentate le produzioni realizzate dall’azienda: fragole, more, mirtilli, lamponi ed orticole varie. L’azienda predisporrà anche un breve programma di presentazione e visita alle colture per far conoscere ai visitatori e alle famiglie quanto prodotto. Vi sarà inoltre la possibilità di acquistare direttamente le produzioni orticole veramente “a km zero”. Per ulteriori informazioni relative al progetto e alle altre aziende agricole che hanno aderito all’iniziativa si può consultare il sito della Provincia di Belluno www.provincia.belluno.it.

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share